Adam Szymczyk è stato eletto come direttore artistico di dOCUMENTA 14, la prossima edizione della grande e importantissima rassegna a cadenza quinquennale di Kassel, che si svolgerà dal 10 giugno al 17 settembre 2017. Lo ha annunciato oggi, 22 novembre, Bernd Leifeld, Chief Executive Officer di dOCUMENTA in una conferenza stampa tenuta alla documenta-Halle nel corso della quale è stato presentato il nuovo direttore artistico.
L’elezione è avvenuta con decisione unanime dell’organismo incaricato, la Finding Commission di dOCUMENTA 14 (unica entità che abbia voce in capitolo al riguardo), all’interno di un mazzo di sei concorrenti non meno noti e accreditati.
Così ha commentato la nomina Koyo Kouoh, Direttore Artistico del Row Material Company. Center for art, knowledge and society di Dakar (Senegal) e speaker della Commissione: "Adam Szymczyk stands for a close cooperation with artists. His projects are motivated by an insatiable curiosity, interlaced by integrity and research. I am convinced, that his dOCUMENTA will add another chapter to our appreciation and our experience of contemporary art”.
FOTO: NIELS KLINGER
Adam Szymczyk (nato nel 1970 a Piotrków Trybunalski, Polonia) dal 2004 è Direttore e Chief Curator alla Kunsthalle di Basilea. È stato co-fondatore della Foksal Gallery Foundation di Varsavia, di cui è stato curatore dal 1997 al 2003. A Basilea ha organizzato, tra le altre esposizioni: Piotr Uklanski: Earth, Wind and Fire (2004); Tomma Abts (2005); Gustav Metzger: In Memoriam e Lee Lozano: Win First Don't Last Win Last Don't Care (entrambe nel 2006); Micol Assaël: Chizhevsky Lessons (2007); Danh Vo: Where the Lions Are (2009); Moyra Davey: Speaker Receiver (2010); Sung Hwan Kim: Line Wall (2011); Paul Sietsema e Adriana Lara: S.S.O.R. (entrambe 2012). Nel 2008 ha co-curato con Elena Filipovic la 5. Biennale di Berlino, When Things Cast No Shadow, e nel 2012 ha curato Olinka, or Where Movement Is Created al Museo Tamayo di Città del Messico. È membro del consiglio di amministrazione del Museo d'Arte Moderna di Varsavia. Nel 2011 ha ricevuto il Walter Hopps Award for Achievement Curatorial presso la Menil Foundation di Houston.
Lu.Bo., 22/11/2013