Prosegue nella Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia la presentazione di dipinti inediti, ideata dal curatore del Museo del Barocco romano, Francesco Petrucci
Sabato 18 è la volta di Francesco Ferdinandi, detto l'Imperiali (appellativo che gli derivò dal cardinale Giuseppe Imperiali, il mecenate che lo accolse quando arrivò a Roma procurandogli varie importanti commissioni) un artista oggi poco noto ma che ebbe un ruolo non secondario in uno dei passaggi che segnarono le vicende artistiche non solo italiane a cavallo di due secoli, tanto da essere coinvolto in imprese importanti anche in altri stati italiani ed europei.
Francesco Ferdinandi fu uno dei protagonisti nella bottega di Carlo Maratta. Tra i suoi allievi più prestigiosi, va ricordato Pompeo Batoni.
DIPINTI INEDITI DEL BAROCCO ITALIANO
http://info@palazzochigiariccia.it
collana “Quaderni del Barocco”
http://www.palazzochigiariccia.it
Francesco Fernandi, detto “l’Imperiali”
(Milano 1679 – Roma 1740)
Annuncio ai pastori
a cura di Francesco Petrucci
sabato 18 marzo 2017, ore 18,00
Ariccia, Palazzo Chigi, Sala Maestra
Piazza di Corte 14, 00040 Ariccia (Roma) –
tel. +39 06 9330053 fax +39 06 9330988