MUSEO DELLE CIVILTA’
PIAZZA GUGLIELMO MARCONI, 14 ROMA
Il Museo delle Civiltà presenta "
I Venerdì del MuCiv", dal
1 giugno una serie di appuntamenti per far conoscere lo staff del Museo e per far comprendere al pubblico, attraverso la presentazione di esempi concreti, presentazioni di opere, volumi, collezioni, personaggi, il "
dietro le quinte" della struttura museale, delle sue sezioni, dei laboratori, dei progetti di ricerca e di restauro.
I Venerdì del MuCiv si svolgeranno con un programma mensile, ogni
venerdì dalle 16:30 alle 18:30, dal 1 giugno 2018, con l’interruzione estiva dal 21 giugno al 20 settembre.
|
1 giugno Conferenza
Filippo M. Gambari, Direttore del Museo delle Civiltà, presenta: “La scoperta delle incisioni rupestri del Monte Bego, nel centenario della morte di Clarence Bicknell”, conferenza per immagini con visita guidata al calco della Roccia dell’Altare nella sezione Preistoria. |
|
8 giugno Presentazione volume
Filippo M. Gambari presenta con Maria Rosaria Barbera, Direttrice del Parco Archeologico di Ostia, il volume di C. Pavolini “Eredità storica e democrazia. In cerca di una politica per i beni culturali” (Scienze e Lettere, 2017). Sarà presente l’Autore. |
|
|
15 giugno Conferenza
Francesco Aquilanti, Sezione Promozione e Comunicazione, presenta con Paolo Delogu, professore emerito di Storia Medievale all’Università di Roma, Laura Vendittelli, ex direttrice della Cripa Balbi, “Dal medioevo all’archeologia globale: ricordo di Lidia Paroli, a cinque anni dalla scomparsa”. |
|
I Venerdì del MuCiv riprenderanno dal 21 di settembre.
Con il 21 giugno, Festa della Musica, inizieranno le SERESTATE al MuCiv, una serie di circa dodici appuntamenti serali, a cadenza variabile, che ci accompagneranno fino all’autunno, con aperture straordinarie fino alle 22:30. Il programma sarà presto disponibile, mese per mese, sul nostro sito.
REDAZIONE |
MUSEO DELLE CIVILTA’
PIAZZA GUGLIELMO MARCONI, 14 ROMA
Il Museo delle Civiltà presenta "
I Venerdì del MuCiv", dal
1 giugno una serie di appuntamenti per far conoscere lo staff del Museo e per far comprendere al pubblico, attraverso la presentazione di esempi concreti, presentazioni di opere, volumi, collezioni, personaggi, il "
dietro le quinte" della struttura museale, delle sue sezioni, dei laboratori, dei progetti di ricerca e di restauro.
I Venerdì del MuCiv si svolgeranno con un programma mensile, ogni
venerdì dalle 16:30 alle 18:30, dal 1 giugno 2018, con l’interruzione estiva dal 21 giugno al 20 settembre.
|
1 giugno Conferenza
Filippo M. Gambari, Direttore del Museo delle Civiltà, presenta: “La scoperta delle incisioni rupestri del Monte Bego, nel centenario della morte di Clarence Bicknell”, conferenza per immagini con visita guidata al calco della Roccia dell’Altare nella sezione Preistoria. |
|
8 giugno Presentazione volume
Filippo M. Gambari presenta con Maria Rosaria Barbera, Direttrice del Parco Archeologico di Ostia, il volume di C. Pavolini “Eredità storica e democrazia. In cerca di una politica per i beni culturali” (Scienze e Lettere, 2017). Sarà presente l’Autore. |
|
|
15 giugno Conferenza
Francesco Aquilanti, Sezione Promozione e Comunicazione, presenta con Paolo Delogu, professore emerito di Storia Medievale all’Università di Roma, Laura Vendittelli, ex direttrice della Cripa Balbi, “Dal medioevo all’archeologia globale: ricordo di Lidia Paroli, a cinque anni dalla scomparsa”. |
|
I Venerdì del MuCiv riprenderanno dal 21 di settembre.
Con il 21 giugno, Festa della Musica, inizieranno le SERESTATE al MuCiv, una serie di circa dodici appuntamenti serali, a cadenza variabile, che ci accompagneranno fino all’autunno, con aperture straordinarie fino alle 22:30. Il programma sarà presto disponibile, mese per mese, sul nostro sito.
REDAZIONE |