Fino al 4 maggio il CIAC di Foligno ospita la mostra Luciano Fabro. Disegno In-Opera, che intende restituire in tutta la sua varietà la produzione di disegni dell’artista torinese. Realizzata in collaborazione con la GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, dove è rimasta aperta sino al 6 gennaio (vedi su News-art https://news-art.it/news/un-ampia-rassegna-dell-attivita-grafica-di-luciano-fabro.htm), l’esposizione accoglie un ricco nucleo di oltre 100 disegni dell’artista, tra gli esponenti più importanti e celebrati dell’Arte Povera.
I disegni in mostra presentano tipologie e funzioni differenti: da quelli intesi come pratica alla base del processo creativo, a quelli in cui è esplicito il riferimento alla scultura, sino a disegni come libero terreno di indagine e di sperimentazione. Lavori realizzati in più di quarant’anni che si presentano come segni autonomi che spesso Fabro realizzava e regalava ad amici e parenti. Molti i disegni eseguiti su supporti eterogenei (dai cartoncini delle schede di catalogazione utilizzate in biblioteca ai fogli di carta millimetrata; dalla carta Fabriano alla carta paglia) e realizzati con tecniche e materiali estremamente vari.

Nella ricerca di Fabro la dimensione ambientale riveste un’importanza fondamentale: lo spazio è infatti concepito come campo d’azione vivo, fatto di relazioni e necessarie conseguenze tra gli elementi presenti. Per questo, accanto ai disegni, sarà presente in mostra una selezione di grandi opere - tra cui sculture e habitat - che dialogano con lo spazio, investigando l’ambiente e intervenendo sulla percezione di esso.
(12/02/2014)
LUCIANO FABRO. Disegno In-Opera
a cura di Giacinto Di Pietrantonio, Italo Tomassoni e Bruno Corà, in collaborazione con Silvia Fabro e l'Archivio Fabro
CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea, Foligno
Via del Campanile, 13 – Foligno
dal 15 febbraio al 4 maggio 2014
Apertura e orari mostra: Venerdì 15.30-19.00, Sabato e Domenica 10.00-13.00 – 15.30-19.00
Biglietto: € 5,00; ridotto € 3,00
Catalogo: € 30,00
tel. 0742 357035 – 3404040625
www.centroitalianoartecontemporanea.com
Didascalie immagini:
1. Luciano Fabro, No titolo, 1962
Cm 12,4 x 12,4, Inchiostro di macchina per scrivere e grafite su marca da bollo e scheda in cartoncino, collage
Collezione privata, Foto: Annalisa Guidetti e Giovanni Ricci, Milano
2. Luciano Fabro, Fanciulla, non accettare i miei fiori, 1992
Cm 40 x 30, Acrilico e grafite su carta
Collezione privata, Foto: Annalisa Guidetti e Giovanni Ricci, Milano
3. Luciano Fabro, La molla della vita, 1992
Cm 49,5 x 69,5, Acrilico, matita colorata e grafite su carta
Collezione privata, Foto: Annalisa Guidetti e Giovanni Ricci, Milano