Il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (MB) ospita fino al 9 marzo 2014 la mostra ORGANIZZAZIONE ORGANICA DI FORME, personale dell’artista Alessandro Roma. Nato a Milano nel 1977, Roma lavora principalmente con il collage usandolo in modo marcatamente pittorico. Materiali differenti, dai tessuti alla carta, vengono impiegati dall'artista come delle velature.
Aggiungere e sovrapporre: Roma fa vibrare i più diversi materiali così che i suoi collage materializzano paesaggi mentali, dove la prospettiva si appiattisce e il segno si perde nella composizione. Interessato a esplorare i confini della tradizione pittorica, l'artista non rinnega i soggetti classici (tant'è che si confronta col tema del paesaggio), ma abbandona tecniche e formalismi del passato. Ciò che più gli interessa è di condurre lo spettatore in un mondo altro, quello dell'indefinito. Un luogo che si potrebbe dire opalescente, dove memoria e fantasia si confondono ma che, come accade ad un corpo immerso nella nebbia, restano sé stesse senza palesare confini definiti.

Nel lavoro di Alessandro Roma c'è una sorta di respiro primigenio, un dato naturale che è principio generatore dell'opera; sorgente che viene usata per definire la natura stessa della percezione umana. Nei suoi lavori convivono il frammento e la completezza del dato fisico, come accade all'aspetto figurativo e a quello astratto. Davanti ai suoi lavori lo spettatore viene messo alla prova di un'arte funambolica: far convivere il senso del sublime con il sentimento della vertigine. Inoltre le forme antropomorfe della scultura di Roma tracciano visioni surreali e immaginifiche: ma anche qui luoghi imprecisati chiedono attenzione nello sguardo, rivelando in questo modo, all'osservatore più attento, un mondo che dà traccia di alberi, rocce, fiumi, fiori, ruderi, ninfei, sentieri, animali e figure.
La mostra, curata da Vera Dell'Oro e Alberto Zanchetta, si snoda lungo il primo piano del museo e accoglie opere recenti dell'artista. Il percorso dà inoltre spazio alla progettualità di Alessandro Roma, e così nell'allestimento particolare attenzione e ruolo protagonistico vengono dati ai collage/bozzetti delle stesse sculture in mostra.
Infine una bacheca accoglie un libro d’artista pure realizzato da Roma, ispirato ai poster faunistici e ai parchi botanici: una sorta di guida/galleria tascabile, capace di indicare la via di esplorazione di paesaggi ideali.
Alessandra Benacchio, 31/01/2014
Immagini: Courtesy of the artist and Brand New Gallery, Milan.

Alessandro Roma. ORGANIZZAZIONE ORGANICA DI FORME
A cura di Vera Dell'Oro e Alberto Zanchetta
1 febbraio - 9 marzo 2014
Museo d’Arte Contemporanea
Viale Padania 6, 20851 Lissone - MB
www.museolissone.it
museo@comune.lissone.mb.it
tel. 039 7397368 – 039 2145174
Apertura e orari mostra:
Martedì, Mercoledì, Venerdì h 15-19
Giovedì h 15-23, Sabato e Domenica h 10-12 / 15-19
Ingresso libero