
La Galleria nazionale d’arte moderna presenta un omaggio a Fabrizio Clerici (1913-1993) a poco più di vent'anni dalla morte, imperniato sull’esposizione ravvicinata delle due celebri versioni della sua composizione Sonno romano: la prima versione del 1955 (cm. 90 x 150), di proprietà dell’Accademia Nazionale di San Luca (di cui l’artista fu più volte presidente) e la tela monumentale eseguita nel 1985 (cm. 305 x 520) e donata dall’artista alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna dopo la grande retrospettiva curata nel 1990 da Bruno Mantura.
Unanimemente stimato tra i vertici della produzione dell’artista, il grande
Sonno romano del 1985 viene così presentato insieme a numerosi materiali d’archivio attraverso i quali sono documentate tutte le fasi di realizzazione di entrambe le versioni, a partire dalla più antica testimonianza del concepimento dell’idea compositiva e iconografica: un disegno a penna (inedito) sul retro di una carta da lettera indirizzata al fratello Francesco del 1953 circa, seguito da una più elaborata composizione a carboncino del 1954, nella quale si delinea la forma quasi definitiva del
Sonno romano.
Nella mostra della GNAM viene inoltre presentato un vasto repertorio fotografico che consente di ripercorrere tutte le fasi di lavorazione per le due redazioni. Quella del 1955, oggi dell’Accademia di San Luca, fu dipinta da Clerici nel suo studio di via della Lungarina, mentre per eseguire quella di proprietà della GNAM l’artista affittò mel 1983 l’intero piano nobile di Palazzo de Cupis in via dell’Anima, dove aveva preso lo studio negli anni Sessanta.
Esposta anche una serie di cartoline dei primi anni Cinquanta (alcune sagomate dall’artista come maquette di lavoro) che Clerici aveva raccolto come fonte di ispirazione per i vari soggetti rappresentati all’interno del quadro, del quale i curatori si sono impegnati a ricostruire i complessi significati, mentre una tabella iconografica a cura di Eros Renzetti illustra i modelli greco-romani e barocchi protagonisti delle due tele.
Accompagna la mostra un catalogo Edizioni Nuova Cultura, con testi di Mario Ursino e Rosanna Ruscio.
29/06/2014
Fabrizio Clerici - Sonno romano
a cura di Mario Ursino in collaborazione con l’Archivio Fabrizio Clerici
GNAM - GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Viale Delle Belle Arti 131, ROMA
Orario: da martedì a domenica ore 10.30 - 19.30
Ingresso: intero, 12 euro – ridotto, 9.50 euro
+39 06322981
http://www.gnam.beniculturali.it/