5b_walter5a_Walter_AmalricI segreti e le  potenzialità creative legate alla pasta di vetro, antica e singolare tecnica di lavorazione del vetro, vengono messi in luce nella grande mostra dedicata dal Museo del Vetro di Murano all’artista francese Amalric Walter (Sèvres, 1870 – Lury-sur-Arnon, 1959), che vanta una completezza di opere senza precedenti.
 
Padroneggiata già da egizi, fenici, greci e romani, conosciuta dai grandi vetrai muranesi, questa tecnica conobbe un nuovo impulso nella Francia a cavallo tra Otto e Novecento, epoca di straordinari fermenti per le arti decorative e plastiche. Dopo prove ed esperimenti, basandosi anche su studi di predecessori quali Henry Cros e Albert Dammouse, Amalric Walter ottenne il misterioso “legante”.
Oltre 450 oggetti esposti, organizzati cronologicamente, coprono l’intero arco di produzione dell’artista, offrendo un’adeguata rappresentazione alle diverse tematiche affrontate.
 
5c_Walter_AmalricA cura di Paolo Bellomo e Carlo Mitarotonda

Museo del Vetro, Fondamenta Giustinian, 8 – Murano (Venezia)
2 Febbraio 2013 – 12 Maggio 2013
Orario: tutti i giorni fino al 31 marzo 10/17 (biglietteria 10/16.30); dal 1 aprile 10/18 (biglietteria 10/17.30); chiuso 1 maggio
PER INFORMAZIONI
info@fmcvenezia.it
call center 848082000 (dall’Italia)