Il Museo Hendrik Christian Andersen presenta, dal 22 novembre 2012 al 24 febbraio 2013, la mostra “AnderSennoSogno” di Luigi Ontani.
Il Museo Andersen è una casa-museo situata nel centro di Roma, dove sono conservate le opere dello scultore e pittore Hendrik Christian Andersen.
Partendo dall’interesse di Ontani per le opere conservate nel museo e per la figura dell'artista di origine norvegese ma romano di elezione, la mostra - curata da Luca Lo Pinto - è concepita come un viaggio alla riscoperta di sue opere meno note.
Al piano terra, nello studio gipsoteca, saranno esposte per la prima volta al completo tutte le maschere musicali prodotte a Bali nel corso degli ultimi quindici anni. Le maschere saranno disposte sulle monumentali statue di Andersen, che si animeranno prestandosi a fungere da speciali piedistalli. Per l'occasione l'artista ha coinvolto Charlemagne Palestine, esponente della musica d'avanguardia e tra i più originali performers e artisti della scena americana degli anni 60 e 70.
Nella “galleria” sempre al piano terra sarà invece esposta un'unica opera, un grande costume di seta che dialogherà scenograficamente con l'architettura della sala.
Al piano superiore si articolerà un excursus tra le prime opere di Ontani, realizzate fra la metà degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta. Esperimenti, alcuni dei quali inediti, che offriranno la possibilità di scoprire un lato nascosto di uno degli artisti più influenti del nostro tempo.
Museo Hendrik Christian Andersen
Via Pasquale Stanislao Mancini, 20
00196, Roma
+39 06.3219089
s-gnam.museoandersen@beniculturali.it