Il lavoro di Annette Schreyer si concentra sul genere del ritratto, utilizzando la macchina fotografica come una sorta di strumento psicoanalitico.
La fotografa tedesca (nata nel 1974) ha una sorella gemella e
Same but Not - Twins in their Adolescence scaturisce dall’intreccio misterioso delle loro realtà e della loro relazione.
Le immagini attentamente costruite che compongono questo progetto espositivo vengono a costituire una specie di garbata inchiesta e di raffinato
reportage intorno alla
percezione adolescenziale dell’essere gemelli. Con le sue foto
Annette Schreyer s’interroga sulla formazione dell’
identità individuale, comunque imprescindibile pur nella condizione particolare che lega i gemelli per tutta la vita.

Come rileva Giovanna Calvenzi in uno scritto all'interno della pubblicazione che accompagna la mostra, “il lavoro con gli adolescenti-gemelli-identici è un viaggio all’interno della fotografia di ritratto, nel quale l’empatia genetica che lega Annette Schreyer ai suoi soggetti è solo un punto di partenza, il pretesto per una riflessione profonda sul significato e sulla pratica del fare ritratti. E tuttavia la ricchezza di implicazioni psicanalitiche – più o meno consapevoli - con le quali si deve confrontare arricchisce ogni incontro di variabili impreviste, di soluzioni da ricercare”.
Annette Schreyer. Nata il 2 luglio 1974 in Germania, cresce a Monaco di Baviera, dove si laurea in drammaturgia, letteratura inglese e storia dell‘arte presso la Bayerische Theaterakademie August Everding e la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco.
Nel 2001 vince una Borsa di Studi dalla Comunità Europea per un soggiorno di formazione in Italia, dove intraprende la professione di fotografa. Le sue immagini hanno ricevuto diversi riconoscimenti internazionali. Ha esposto in Germania, Italia, Inghilterra, Spagna e negli USA, pubblicando su importanti
magazine italiani ed esteri.
Annette Schreyer
Same but Not - Twins in their Adolescence
19 aprile – 17 maggio 2013
Acta International & LuminUp
Via Panisperna 82/83 Roma
+39 06 4742005
www.luminup.com
dal lunedì al venerdì
ore 16.00 - 20.00
sabato su appuntamento