.jpg)
La sera dell'inaugurazione
Silvia Bre e Claudio Damiani leggeranno loro poesie.
Un lungo sodalizio artistico e intellettuale lega
Capaccio a Bre e Damiani, fondato su essenziali corrispondenze di poetica e su tematiche comuni: la natura, la provvisorietà dell'esistenza e insieme l'eterno persistere delle cose, il sottile e misterioso confine fra sé e l'Altro. Testi inediti di Silvia Bre e Claudio Damiani sono pubblicati nel catalogo che accompagna la mostra.

Nato a Civitavecchia il 21 dicembre 1956), dopo aver preso parte all’esperienza della Galleria autogestita di S. Agata dé Goti (Roma,1978/1979),
Antonio Capaccio all’inizio degli anni Ottanta è stato iniziatore e teorico dell’
Astrazione Povera. A partire dal 1978 ha esposto a Sant'Agata dè Goti, La Salita, Jartrakor, AAM, D'Ascanio, Palazzo delle Esposizioni, Villa Massimo, Museo dell’Arte Classica della Sapienza, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Museo Nazionale di Palazzo Venezia, Foyer dell’Auditorium Conciliazione, Casa delle Letterature (Roma), Palazzo dell’Esposizione Permanente e Studio Marconi (Milano), Castello di Rivara (Torino), Rocca Paolina (Perugia), Kunsthalle (Norimberga), Kunstverein (Darmstadt), Sala Centrale delle Esposizioni (S.Pietroburgo), Casa Centrale dell’Artista (Mosca), Buades (Madrid), Artificialia (Steyl), Circolo Italiano (Buenos Aires). Ha collaborato con gli scrittori
Edoardo Albinati, Antonella Anedda, Silvia Bre, Claudio Damiani, Marco Lodoli, Valerio Magrelli, Cesare Maoli, Marco Papa, Pietro Tripodo, con i compositori
Mauro Bortolotti, Patrizio Esposito, Paolo Rotili, Simone Pappalardo. Ha illustrato testi di
Balzac, Bernhard, Campana, Frost, Hawthorne, Leopardi. È stato curatore di
Equilibri Precari (Roma, 1998/2002), al
CERP di Perugia (2002/2003) e consulente della
Biennale di Venezia (2004/2005). È curatore di
Brecce per l’arte contemporanea. Tiene un Laboratorio sperimentale di disegno e pittura presso il carcere romano di Rebibbia e un Laboratorio sulle Arti contemporanee presso il Liceo Tasso di Roma. (22/05/2013)