_Olivo Barbieri_Malaga, Sevilla 2006Architettura, rappresentazione spaziale e immaginario cinematografico.
Simposio internazionale, progetto di Martino Stierli (Universität Zürich) e dell’Istituto Svizzero di Roma.
13 giugno 2013, ore 18,30–20,30 / 14 giugno 2013, ore 9,30–20,00.
Ingresso libero, traduzione simultanea.


L’Istituto Svizzero di Roma ospita il 13 e 14 giugno prossimi un simposio focalizzato sul tema complesso e intrigante delle interrelazione tra architettura e cinema.

Dieci studiosi, tra architetti, storici dell’arte, dell’architettura e del cinema, si prefiggono di indagare nei loro interventi, da un lato, le potenzialità dell’immagine in movimento come strumento di conoscenza dell’architettura, nonché le modalità attraverso le quali il cinema analizza e rappresenta lo spazio architettonico; dall’altro, la relazione tra design architettonico e iconografia cinematografica e il ruolo che rivestono il cinema e l’immaginario cinematografico nella costruzione dello spazio urbano, esaminando anche le interpretazioni dello spazio sulla base delle prospettive politiche, economiche e di genere.

I relatori del convegno sono (in ordine alfabetico): Olivo Barbieri, Marco Brizzi, Giuliana Bruno, Teresa Castro, Marisa Galbiati, Edward Dimenberg, Christina Kerez, Henry Keazor, Richard Koeck, Martino Stierli.

Programma:
Giovedì, 13 giugno 2013
18:00    Saluto
    Michele Luminati, Direttore ISR
18:15    Osservazioni preliminari
    Henri de Riedmatten, ISR e Martino Stierli, Universität Zürich
Conferenze di apertura:
18:30    Giuliana Bruno, Harvard University
    “Surface Tension, Screen Space”
19:30    Olivo Barbieri, Artista, Carpi (Modena)
    “Il mondo come installazione temporanea. Site specific_03 13”

Venerdì, 14 giugno 2013

09:30    Saluto e introduzione
    Martino Stierli, Universität Zürich
Sezione I: “Teorizzare lo spazio, visualizzare la città”
09:45    Teresa Castro, Université Sorbonne Nouvelle - Paris III
    “Cinematic Cartographies of Urban Space: From Description to Spectacle”
10:30    Richard Koeck, University of Liverpool
    “Urbanity and Image: Micro and Macro Screen Evolutions”
11:45    Marisa Galbiati, Politecnico di Milano
    “Immagina Milano: Narrazioni per il design di una città sostenibile”
12:30    Discussione

Sezione II: Interpretazioni storiche: passato e presente
14:30     Introduzione
    Martino Stierli, Universität Zürich
14:45    Edward Dimendberg, University of California, Irvine
    “Mies van der Rohe and the Moving Image”
15:30    Christian Kerez, Architect, ETH Zurich
    “Stage Design and the Architecture of Cinemas”
16:30    Henry Keazor, Universität Heidelberg
    “L’architecture serait différente si le cinéma n’avait pas existé”:
    Jean Nouvel and “Cinemarchitecture”
17:15    Replica Marco Brizzi, California State University Florence
17:45    Osservazioni conclusive

_Olivo Barbieri_site specific_LAS VEGAS 05Istituto Svizzero di Roma
Via Ludovisi 48
t. +39 06 42042209
scienza@istitutosvizzero.it
www.istitutosvizzero.it