
La rassegna ospita dunque video, film e animazioni provenienti da aree geograficamente e culturalmente assai distanti, in grado di offrire una panoramica ampia e articolata intorno a questo settore dell'odierna produzione artistica internazionale, divenuto ormai così centrale da poterne essere considerata una delle tendenze maggiormente caratterizzanti.
Sempre più, infatti, le potenzialità del video e del film vengono indagate e sfruttate nel lavoro di artisti di ogni latitudine, per la loro capacità di suggerire sperimentazioni pressoché illimitate di linguaggi formali, codici narrativi e registri espressivi, ma anche di raccontare meglio di qualsiasi altro
medium la complessità e contraddittorietà del mondo in cui viviamo.
(06/06/2013)
Questo l’elenco degli artisti e delle istituzioni coinvolti in questa edizione dell’
Artist’s Film International:
Einat Amir / New Media Center, Haifa
Neha Choksi / Project 88, Mumbai
Ana Gallardo / Fundación PROA, Buenos Aires
Murray Hewitt / City Gallery Wellington, Wellington
Kaia Hugin / KINOKINO Centre for Art and Film, Sandnes
Eric e Marc Hurtado / Cinémathèque de Tanger, Tangeri
Bengu Karaduman / Istanbul Modern, Istanbul
Rahraw Omarzad / CCAA - Center for Contemporary Art Afghanistan, Kabul
Alix Pearlstein / Ballroom Marfa, Marfa
Marinella Senatore / GAMeC, Bergamo
Hong-An Truong / Hanoi DOCLAB, Hanoi
Nasan Tur / Neuer Berliner Kunstverein Video-Forum, Berlino
Jessica Warboys / Whitechapel Gallery, Londra
Morgan Wong / Para/Site, Hong Kong
Katarina Zdjelar / Belgrade Cultural Center, Belgrado
Didascalia immagine:
Marinella Senatore
ROSAS Act 2: THE ATTIC, 2012
Video still, Prodotto da QUAD, Derby (UK)
Courtesy Peres Project, Berlin
ARTISTS' FILM INTERNATIONAL / V Edizione
12 giugno – 21 luglio 2013
A cura di Sara Fumagalli e Stefano Raimondi
GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
Via San Tomaso 53, Bergamo
Tel. + 39 035 270272 - www.gamec.it
Orari d’apertura:
mar-dom, ore 10:00-19:00 / gio, ore 10:00-22:00 / lun chiuso
Ingresso libero