Sarà inaugurata sabato 5 dicembre ore 18.00 alla Galleria Peccolo di Livorno la mostra personale dell’artista Raffaella Formenti.



L’esposizione, che si avvale di un catalogo bilingue italiano-inglese, all’interno del quale, oltre ad  un’interessante intervista di Federico Sardella, compaiono un testo di Paolo Bolpagni e le immagini di alcune opere esposte, sarà visitabile fino al 28 Gennaio 2016 e si pone come un focus sull’intenso lavoro dell’artista.
La Formenti, seguita sin dai suoi esordi da Roberto Peccolo, si è formata presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Sin dagli anni Novanta ha abbandonato l’uso della tela e dei materiali tradizionali, dirigendosi verso la terza dimensione, con l’intento di modificare il risultato finale di ciascun messaggio pubblicitario, trasformandolo a campo di colore al fine di indagare sulla comunicazione, ridotta in tal senso a mero “rumore visivo”. Il cartaceo è divenuto così scultura, macro istallazioni ambientali e concrezioni.
Nella sua produzione artistica utilizza svariati materiali, servendosi anche dei media, passando dalla carta dei manifesti pubblicitari ai video, alle perfomance e adoperando ampiamente il web.

Volevo solo leggere e scrivere, e viaggiare nei luoghi delle parole, ma anche le mani hanno preteso il loro spazio d’azione, e intervengono con pensieri ingombranti ogni volta che entrano in rapporto con oggetti carichi di parole”, ha affermato l’artista, quasi come a volersi giustificare del fatto che vada a trasformare la realtà con le sue opere, passando da messaggi urlati nei manifesti a significati celati e appena accennati.
Il percorso espositivo comprende diverse opere che delineano bene la poetica di Raffaella Formenti,  in particolare alcune più recenti in carta, quali le serie Wiki Scraps, Zip File, Tags, Cromo Byte, Cluster Bomb e Cloud Frag, che come si percepisce già dallo stesso titolo rimandano e derivano chiaramente dal web, oggi divenuto il principale mezzo di comunicazione!
Nei giorni che precedono l’inaugurazione della mostra l’artista procederà, inoltre, all’esecuzione di una grande installazione invasiva, che prenderà corpo gradualmente.  In galleria, invece, sarà visibile per la prima volta anche un video ritratto di Raffaella Formenti ad opera di Antonio De Luca.

Una mostra, dunque, da non perdere che permette al grande pubblico di apprezzare e conoscere una donna estremamente creativa, un’artista eclettica, capace di trasformare il reale nei mondi più svariati e colorati!

Info:
Galleria Peccolo, Piazza della Repubblica 12, 57123; Livorno
Orari: 10/13 – 16/20 , festivi e lunedì chiuso
galleriapeccolo@libero.it
www.edizionipeccolo.blogspot.it