NewmanLa Contemporary Art Evening sale del 14 maggio da Sotheby’s a New York ha totalizzato la cifra eccezionale di $293,587,000 (€225,997,829), registrando, con 53 lotti venduti su  64 proposti, l’82.8% di venduto.
L’asta presentava una selezione stupefacente di opere d’arte dagli anni ‘40 fino ai giorni nostri, con opere di alto rango di tre generazioni di artisti: tra gli altri, Alexander Calder, Jackson Pollock, Barnett Newmann, Yves Klein, Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Cy Twombly, Gerhard Richter, Jasper Johns, Clyfford Still, Donald Judd, Richard Diebenkorn, Jeff Koons, Maurizio Cattelan, Dan Colen, John Currin...


Fra i risultati più importanti, vanno innanzitutto segnalati i record per i rispettivi autori raggiunti dai dipinti di Barnett Newman (Onement VI, monumentale opera-chiave di tutto l’espressionismo astratto americano, fig. 1), Gerhard Richter (Domplatz, Mailand, emblematico photo-painting del 1968, fig. 2), Dan Colen, e da una scultura di Yves Klein, Sculpture éponge bleue sans titre, SE 168, del 1959, venduta per 22 milioni di dollari.
RichterIn particolare, si segnalano le cifre sbalorditive ottenute dalle opere di Newmann - venduta a $ 43,845,000, cifra che raddoppia il precedente record dell’artista di appena un anno fa - e di Richter, $ 37,125,000, che corrisponde al più alto prezzo mai pagato in asta per un’opera di un artista vivente.

Altri risultati di notevole spicco sono stati raggiunti da The Blue Unconscious, importante lavoro di Jackson Pollock del 1946, venduto a $ 20,885,000; Ocean Park No. 46, di Richard Diebenkorn del 1971, acquistato per $ 11,085,000 partendo da una stima di $ 6/8 milioni); e il dipinto di Cy Twombly Untitled (Bolsena), del 1969, che ha realizzato $ 15,397,000, secondo miglior risultato mai ottenuto in asta dall’artista.

L’asta newyorkese di Sotheby’s conferma ulteriormente la natura globale dell’odierno mercato dell’arte, in modo speciale nel comparto dell’arte contemporanea: hanno gareggiato, infatti, collezionisti e dealers provenienti da 35 paesi, il 20% dei quali per la prima volta attivi in asta.

Questi i migliori risultati dell’asta:
1. Barnett Newman, Onement VI, 1953, $ 43,845,000 (€ 33,751,068), record per l’artista in asta;
2. Gerhard Richter, Domplatz, Mailand, 1968, $ 37,125,000 (€ 28,578,137), record per l’artista in asta;
3. Yves Klein, Sculpture éponge bleue sans titre, SE 168, 1959, $ 22,005,000 (€ 16,939,041), record per una scultura dell’artista in asta;
4. Clyfford Still, PH-21, 1962, $20,885,000 (€ 16,076,886);
5. Jackson Pollock, The Blue Unconscious, 1946, $ 20,885,000 (€ 16,076,886);
6. Cy Twombly, Untitled (Bolsena), 1969, $15,397,000 (€ 11,852,325);
7. Richard Diebenkorn, Ocean Park, #46, 1971, $11,085,000 (€ 8,533,027);
8. Jeff Koons, The New Jeff Koons, 1980, $ 9,405,000 (€ 7,239,795);
9. Andy Warhol, Self-Portrait (Camouflage), 1986, $ 6,997,000 (€ 5,386,161);
10. Robert Ryman, Convention, 2002, $ 6,885,000 (£4,495,299) (€ 5,299,945);
11. Jean-Michel Basquiat, Untitled (Julius Caesar on Gold), 1981, $ 6,885,000 (€ 5,299,945).
Luca Bortolotti, 18/05/2013

Sotheby’s New York
Sale N° 8991 “Contemporary Art Evening Auction”
14 MAGGIO 2013