Badelita_1La personale di Cornelia Badelita alla Galleria torinese di Franz Paludetto è dedicata alle ricche e mutevoli risonanze semantiche e simboliche che hanno sempre accompagnato la rappresentazione del cane nell’arte.

In due tele di grande formato e in una preziosa serie di disegni a punta d’argento, Badelita ripensa così la storia di un mito che attraversa tutte le epoche, mostrandone le ambiguità e giocando sui suoi continui slittamenti di senso.


Accanto alla consapevole indagine pittorica sulla forma corporea del cane, il lavoro di Badelita è ispirato a un più ampio interesse per il tema, dove coesistono, con sottile ironia, echi di capolavori dell’arte passata e immagini da rotocalco.

Cornelia Badelita, High fidelity, 2013, timbro e acrilico su tela, 180x120 cmIl Trasporto di Cristo al Sepolcro di Jacopo Pontormo, apice vertiginoso della prima stagione del manierismo fiorentino, viene così ripensato e debitamente trasfigurato, concentrandosi sul miracoloso equilibrio che si genera dall’accostamento del sinuoso corpo del Cristo morto con l’affettuosa compostezza del cagnolino che gli sta accanto. Il cortocircuito di sensi generato dalla tela, causticamente intitolata High fidelity, connette il simbolo della fede all’icona della fedeltà.

Nell’opera How much is your dog un nudo femminile tratto da Rubens si adagia con disinvoltura sul dorso di un levriero, accompagnato da un’adeguata colonna sonora, che alterna la dolce voce di Patti Page, che ripete con insistenza How much is the doggie in the window, e la sobria melodia di I wanna be your dog degli Stooges.

Eleganti citazioni da Cornelis Anthonisz e Vittore Carpaccio completano un nucleo di opere che si pone con coerenza all'interno della produzione di Badelita, tra esibizione di virtuosismo disegnativo, citazionismo e sguardo consapevolmente critico, nella convinzione che la storia dell’arte necessiti di un’attitudine ironica e perfino irriverente per continuare a cogliere e restituire la vitalità del quotidiano.

Cornelia%20Badelita_%20Anatomy%20of%20a%20do~1CORNELIA BADELITA è nata a Radauti (Romania) nel 1982. Diplomata in Grafica all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, ha esposto i suoi lavori in mostre personali presso Fusion Art Gallery di Torino (2008) e Kolima Contemporary Culture di Milano (2012) e in esposizioni collettive in spazi pubblici e privati, tra i quali Fondazione 107, MAO – Museo d’Arte Orientale, Spazio Sansovino di Torino, Reggia di Venaria, Castello di Rivara – Centro d’Arte Contemporanea e alla 54 Biennale di Venezia (Padiglione Accademie, Tese di San Cristoforo).
Lu.Bo., 06/05/2013

CORNELIA BADELITA, Wanna be your dog
9 maggio – 8 giugno 2013
Galleria Franz Paludetto Torino
Via stampatori 9, Torino
011.4546390
torino@franzpaludetto.com