Il volume tenta di tracciare un bilancio dell’evoluzione del museo contemporaneo nell’ultimo decennio, combinando saggi di taglio storico a lunghe interviste rilasciate da protagonisti dell’odierna scena artistica italiana.
Gli autori presenti nel libro provengono dai diversi comparti responsabili delle multiformi esperienze del mondo dei musei e delle esposizioni di arte contemporanea. Sono storici e critici d’arte, curatori, estetologi, museologi, architetti allestitori, economisti della cultura, direttori di museo: si tratta, nel dettaglio, di Gabriella Belli, Achille Bonito Oliva, Rossella Caruso, Stefano Catucci, Michele Costanzo, Maurizio Di Puolo, Daniela Fonti, Maria Rosaria Guarini, Margherita Guccione, Maria Vittoria Marini Clarelli, Anna Mattirolo, Franco Purini, Franco Rella, Benedetto Todaro, Maurizio Vitta.
Nella seconda parte il volume raccoglie un’ampia selezione delle considerazioni critiche espresse nel corso degli due ultimi decenni dai protagonisti del panorama artistico internazionale sulle pagine de “Il Giornale dell’Arte”, che raccontano la trasformazione dell’idea di museo contemporaneo come emerge dall’esperienza degli operatori del settore.
Daniela Fonti e Rossella Caruso (a cura di),
Il museo contemporaneo. Storie esperienze e competenze
Gangemi Editore, Roma 2012
24x17, p. 272, € 28