Con la mostra Degas – Klassik und Experiment, aperta fino al 1° febbraio 2014, la Staatliche Kunsthalle di Karlsruhe prosegue nella sua serie di mostre dedicate all’arte francese dell’Ottocento. La grande rassegna monografica presenta circa 130 opere, eseguite da Edgar Degas (1834-1917) nell’arco di un cinquantennio di attività.
Punto di partenza della mostra è ovviamente l’importante nucleo di sette dipinti nelle collezioni permanenti del museo di Karslruhe, debitamente integrato da prestiti di notevole caratura provenienti da musei e raccolte private di tutto il mondo nell’intento di offrire al visitatore una complessiva messa a fuoco del lavoro di Degas in tutte le sue sfaccettature.
In effetti, l’arco degli interessi e delle ricerche del pittore trascende di gran lunga quei temi e motivi di pubblico dominio ai quali quasi automaticamente egli viene associato. Nonostante le sue ballerine e bagnanti siano indissolubilmente associate nella percezione comune alle sorti dell’impressionismo, in verità Degas ebbe sempre un relazione controversa con esso e con gli aspetti generali caratterizzanti della sua pur non uniforme poetica.
Come il titolo dell’esposizione indica chiaramente
Degas – Klassik und Experiment (Classicismo e sperimentazione) vuole presentare l’artista nel suo oscillare tra influsso della tradizione e impulsi innovativi, tra sperimentazioni tecniche, tematiche e stilistiche ed un'originale, assidua riflessione sull’eredità dei grandi maestri.
La mostra offre l'istruttiva opportunità di mettere a confronto la più classica produzione giovanile di Degas, connotata dai tradizionali soggetti di storia e dalla ritrattistica, con i celeberrimi dipinti della maturità, in cui diventano prevalenti temi tratti dalla vita contemporanea, in particolare, com'è noto, il balletto
, l'orchestra, le corse dei cavalli: una giustapposizione che suggerisce un approccio all’opera di Degas secondo una luce meno familiare e per certi versi rivelatrice.
La mostra è accompagnata dal catalogo
Edgar Degas – Klassik und Experiment, a cura di Alexander Eiling, pubblicato da Hirmer Verlag per conto della Staatliche Kunsthalle Karlsruhe.
19/11/2014
Edgar Degas – Klassik und Experiment
STAATLICHE KUNSTHALLE KARLSRUHE, GERMANIA
8 novembre 2014 – 1 febbraio 2015
Orario:
Tutti i giorni dalle 10 alle 18, Giovedì aperto fino alle 21
Lunedì chiuso
Biglietti
intero € 12 / ridotto € 9
www.kunsthalle-karlsruhe.de
DIDASCALIE IMMAGINI:
1. Edgar Degas, Self-portrait with Raised Hat, c. 1863
Lisbon, Museu Calouste Gulbenkian © Calouste Gulbenkian Foundation, Lisbon M.C.G.
Photo: Catarina Gomes Ferreira
2. Edgar Degas, Jockeys before the Race, 1878/79
The Barber Institute of Fine Arts, University of Birmingham
3. Edgar Degas, The Song Rehearsal, c. 1872/73
© Dumbarton Oaks, Washington, DC
4. Edgar Degas, Two Dancers on a Bench, c. 1900–1905
Private collection