- A LATERE DE LA MOSTRA DENTRO CARAVAGGIO-
IL 29 E 30 GENNAIO PALAZZO REALE A MILANO
a cura di Rossella Vodret e Claudio Falcucci
La mostra Dentro Caravaggio, aperta
a Palazzo Reale il 28 settembre 2017, la cui chiusura era prevista per domenica 28 gennaio,
viene prorogata sino a domenica 4 febbraio. L’esposizione sarà aperta nella settimana di proroga
dal 29 gennaio al 4 febbraio tutti i giorni dalle 9.30 alla mezzanotte,
tranne lunedì 29 gennaio, in cui sarà aperta dalle 13.30 in poi. Nella settimana di proroga l’ingresso sarà consentito
solo ai singoli visitatori non prenotati. Una iniziativa meritevole di lode perché consente anche a chi non si è prenotato di poter ammirare la mostra prima dell’imminente chiusura.
Le Giornate di studio si svolgeranno il 29 e 30 gennaio 2018. L’ingresso alle giornate di studio è a ingresso libero sino esaurimento dei posti disponibili e si svolgeranno nella Sala Conferenze di Piazza Duomo 14. Gli incontri sarnno divisi in due sessioni: la prima esaminerà la storia dell’arte in rapporto con la diagnostica, sarà condotta da
Rossella Vodret, curatrice della mostra, e vedrà la partecipazione di
Keith Christiansen del Metropolitan Museum di New York con gli studiosi italiani
Alessandro Zuccari (Sapienza Università di Roma),
Raffaella Morselli (Università di Teramo),
Francesca Cappelletti (Università di Ferrara),
Stefania Macioce (Sapienza Università di Roma),
Cristina Terzaghi (Università Roma Tre) e
Massimo Ammaniti (Sapienza Università di Roma).
.jpg)
La seconda sessione riguarderà gli approfondimenti sulla tecnica pittorica di Caravaggio e sarà condotta da
Claudio Falcucci, che ha coordinato le indagini diagnostiche di varie opere in mostra; ne discuterà con
Kamilla Kalinina del Museo Ermitage di San Pietroburgo e con gli studiosi italiani
Ulderico Santamaria e
Fabio Morresi (Musei Vaticani), e con
Isabella Castiglioni (CNR - Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare).
Le Giornate di studio, così come già la mostra di Palazzo Reale, sono state rese possibili grazie al contributo del Gruppo Bracco e di Intesa Sanpaolo
PROGRAMMA
Prima sessione: 29 gennaio – Storia dell’arte e rapporto con la diagnostica
coordinatore Rossella Vodret
ore 9:30 - Apertura dei lavori, Saluti istituzionali
ore 10:00 - Visita riservata alla mostra “Dentro Caravaggio”
11:45-12:00 - Coffee break
12:00 - Rossella Vodret, curatore della mostra e già Soprintendente Speciale per il Polo Museale di Roma:
“Dentro Caravaggio” tra storia dell’arte e analisi tecniche: conferme e questioni aperte
12:30 - Keith Christiansen, Presidente del Comitato scientifico della mostra, e Presidente del dipartimento di pittura europea John Pope-Hennessy del Metropolitan Museum
13:30-15:00 - Visita alla mostra
L’Ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri, presso le Gallerie d’Italia (lunch per i relatori)
15:30 - Alessandro Zuccari, Sapienza Università di Roma:
Per la cronologia di Caravaggio precedente alla cappella Contarelli
16:00 - Raffaella Morselli, Università di Teramo:
Questioni di scudi e di spade. Le finanze di Caravaggio
16:30 - Massimo Ammaniti, Sapienza Università di Roma:
Caravaggio e la rappresentazione del trauma
16:30-16:45 - Coffee break
16:45 - Tavola rotonda (Rossella Vodret, Claudio Falcucci, Massimo Ammaniti, Francesca Cappelletti, Isabella Castiglioni, Keith Christiansen, Kamilla Kalinina, Stefania Macioce, Fabio Morresi, Raffaella Morselli, Ulderico Santamaria, Cristina Terzaghi, Alessandro Zuccari)
Seconda sessione: 30 gennaio – Approfondimenti sulla tecnica pittorica
coordinatore Claudio Falcucci
9:30 - Introduzione (Claudio Falcucci)
9:45 - Stefania Macioce, Sapienza Università di Roma:
Indizi per la Giuditta Turquin
10:15 - Claudio Falcucci, coordinatore delle indagini diagnostiche della mostra “Dentro Caravaggio”
10:45-11:00 - Coffee break
11:00 - Kamilla Kalinina, Museo dell’Ermitage
11:30 - Ulderico Santamaria, Fabio Morresi, Musei Vaticani
12:00 - Isabella Castiglioni, CNR - Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare
12:30 - Tavola rotonda (Rossella Vodret, Claudio Falcucci, Massimo Ammaniti, Francesca Cappelletti, Isabella Castiglioni, Keith Christiansen, Kamila Kalinina, Stefania Macioce, Fabio Morresi, Raffaella
Redazione 18.1.2018