Emanuela Fiorelli e Paolo Radi realizzano per lo spazio della basilica di Santa Maria in Montesanto una doppia installazione strettamente legata all'architettura del luogo e al tema del progetto “Una porta verso l’Infinito”: il tempo della Pasqua.
Entrambi gli artisti dialogano col senso del luogo, con la sua sacralità e la sua magnificenza, ritagliando all'interno della Basilica spazi interiori e sottratti al flusso del tempo.
Emanuela Fiorelli posiziona delle
teche in plexiglas retro-illuminate nelle sei cappelle laterali
della Basilica, al cui interno inserisce
immagini delle cappelle che le contengono, in un effetto di moltiplicazione dell'idea grandiosa che caratterizza l’architettura barocca della chiesa, tra geometrie reali ed emozionali.
L'opera di
Paolo Radi,
collocata sul pavimento e affiorante al centro della Basilica, è fatta di
luce e trasparenza, di geometrie sottili e forme pure che ricreano uno
spazio metaforico, “oltre” la materia.
Partendo dalla visione spaziale, le opere dei due artisti mirano a una dimensione di eternità, sforzandosi di rappresentare la tensione umana verso l’assoluto.
Emanuela Fiorelli
Nasce nel 1970 a Roma, città dove vive e lavora. Si è diplomata all’Accademia Di Belle Arti di Roma nel 1993. Nel 2003 è stata invitata alla XIV Quadriennale “Anteprima Napoli”. Nel 2004 ha vinto il Premio Accademia Nazionale di San Luca/Pittura e nel 2010 il Premio Banca Aletti Artverona per la sessione pittura/ scultura/ installazione e video.
Paolo Radi
Nasce a Roma nel 1966. Si diploma all’Accademia Di Belle Arti di Roma nel 1988. Nel 2002 è vincitore del “Premio Giovani/Scultura” dell’Accademia Nazionale di San Luca a Roma. Nel 2003 è invitato alla XIV Quadriennale “Anteprima Napoli”, Palazzo Reale, e nel 2006 partecipa alla X Biennale di Architettura, Venezia. Tra le recenti esposizioni si ricorda “Experimenta; la collezione Farnesina del Ministero degli Affari Esteri”. Vive e lavora a Roma.
Emanuela Fiorelli e Paolo Radi
Di luce propria
Roma, Basilica S. Maria In Montesanto - Chiesa Degli Artisti
via del Babuino, 19 Roma
14 - 28 Aprile 2013
Ingresso libero