La lezione principierà dall’analisi di due magnifici lavori in marmo, custoditi entrambi nella cittadina di Nepi (in provincia di Viterbo): si tratta del San Romano di Ercole Ferrata (1610-1686), allievo di Algardi e collaboratore di Bernini, e il San Tolomeo, del meno noto scultore e stuccatore Giovanni Francesco De Rossi (attivo nell’urbe, 1640-1677). Le due opere rappresentano certamente una preziosa testimonianza della grande stagione del Barocco romano nel Lazio. Giovanni Battista De Marinis, Generale dei Domenicani, ordinò il San Tolomeo (1663) per la chiesa omonima, mentre il San Romano (1672-1675) fu commissionato dal cardinale Giulio Spinola per ornare la Cattedrale del piccolo centro del viterbese.
(G. B., 4/11/2013)
Ercole Ferrata e Giovanni Francesco De Rossi: grande scultura barocca a Nepi
5 dicembre 2013, ore 16
Collegio Romano, Sala della Crociera
Via del Collegio Romano, 27 - 00186 Roma
Informazioni: tel. 06 69674232- cell. 334 6897410 - fax 06 69674210
sbsae-laz.ufficiostampa@beniculturali.it
antonella.dambrosio@beniculturali.it
www.soprintendenzabsaelazio.it
Didascalia dell’immagine
1. Ercole Ferrata, San Romano, 1672-1675, Nepi, Cattedrale. Per gentile concessione dell’Ufficio stampa della Sbsae Lazio
2. Nepi, chiesa di San Tolomeo, copyright Fotopoint, Nemi