E’ stata presentata giovedì 14 Gennaio presso il Complesso di Santa Croce a Firenze l’iniziativa dal titolo Galileo: due luoghi, una storia che prevede una serie di visite guidate volte ad approfondire la figura umana, scientifica e storica di Galileo Galilei in un percorso che si snoda tra il Museo Galileo di Firenze e la celeberrima Basilica di Santa Croce.

All’interno di quest’ultima, infatti, i visitatori potranno  incontrare le cosiddette “memorie galileiane” attraverso la visione dei monumenti funebri e delle lastre sepolcrali di illustri personaggi, tra i quali molti legati alla vicenda umana del celeberrimo scienziato, come ad esempio Francesco Niccolini che seguì Galilei durante la permanenza di quest’ultimo a Roma o ancora Papa Urbano VIII sotto il cui pontificato si svolse il processo galileiano (1633).
D’altra parte nella stessa Basilica si potrà ammirare la monumentale tomba di Galileo, posta all’inizio della navata sinistra, decorata da un busto di Giovan Battista Foggini e dalle personificazioni dell’ “Astronomia” e della “Geometria”.

Da qui la visita potrà proseguire in un luogo virtuale, condiviso dai due enti, che permetterà ai visitatori di esaminare gli oggetti del Museo Galileo attraverso delle schede apposite e degli approfondimenti riguardanti gli strumenti scientifici.

Si tratta,dunque, di una fruizione diversa , mediante la quale, però , il visitatore avrà modo di ampliare la sua conoscenza sull’illustre uomo di scienza , avendo a disposizione anche una mappa interattiva della città di Firenze nella quale si indicano i luoghi legati a Galileo, dando così la possibilità, a chi fosse interessato, di completare il proprio “itinerario galileiano” autonomamente e in giorni diversi percorrendo i luoghi indicati.

Un programma, dunque, interessante che dimostra ancora una volta come Firenze sia luogo d’arte e di cultura per eccellenza in cui poter conoscere e ampliare le proprie conoscenze sulla storia del nostro Paese e delle grandi menti che ne hanno accresciuto il valore.

Un plauso dunque al Museo Galileo e al Complesso di Santa Croce che già in passato hanno collaborato brillantemente in occasione del programma “Buon Compleanno Galileo”.

Prima visita: sabato 30 gennaio 2015, ore 15.00.
Il programma prevede una visita al mese, il sabato pomeriggio.
Per maggiori info visitare :http://mostre.museogalileo.it/galileodueluoghi/