«Consideravo, e tuttora considero, le edizioni come una gradita compensazione alla realizzazione di dipinti, che sono pezzi unici. Le edizioni rappresentano una straordinaria opportunità per presentare la mia opera a un pubblico più ampio.»
(Gerhard Richter in una lettera al Museum of Modern Art di New York, 1998)
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta le Edizioni 1965 - 2012 di Gerhard Richter (Dresda, 1932), provenienti dalla celebre collezione di Thomas Olbricht.
Se Richter è noto soprattutto per i suoi dipinti, presenti nei principali musei di arte contemporanea del mondo, negli ultimi anni le sue edizioni hanno attirato sempre più l'interesse di collezionisti, curatori di musei e appassionati d'arte.
Il professor Thomas Olbricht colleziona le edizioni di Gerhard Richter da oltre 20 anni, e, con un’unica eccezione, possiede la quasi totalità dei pezzi eseguiti dal 1964 a oggi.
Le edizioni sono opere d'arte originali realizzate non come pezzi unici ma in un certo numero di copie: stampe, fotografie, libri d’artista, manifesti e serie di oggetti tridimensionali.

In mostra sono esposte circa 165 opere, fra cui, le edizioni fotografiche Ema (
Nude on a Staircase) e
Uncle Rudi, stampe come
Mao,
Elisabeth,
Betty,
Canary Landscapes e
Colour Fields, multipli come Sphere e
Mirror, ma anche edizioni di dipinti come
Grey e
Fuji, e per la prima volta in Italia gli arazzi
Abdu, Iblan,
Yusuf,
Musa.
Inoltre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo sono presentate in anteprima mondiale le ultime edizioni prodotte da Richter, Die Welt (ottobre 2012) e Babette (gennaio 2013).
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
31 gennaio - 21 aprile 2013
Via Modane 16 Torino
tel. +39 011 3797600
Orari d'apertura:
Lunedì - Martedì - Mercoledì: chiuso
Giovedì: 20.00 - 23.00: ingresso libero
Venerdì - Sabato - Domenica: 12.00 - 19.00