Nel centenario della nascita, Il MACRO celebra Giulio Turcato (1912-1995), fra i maggiori artisti italiani del secondo Novecento.
La mostra si concentra in particolare sulla produzione di Turcato fra il 1950 e il 1975, attraverso una selezione dei suoi lavori più importanti. Le opere sono allestite nella Project Room 1, spazio del Museo riservato agli "Omaggi" volti indagare le radici storiche dell’arte contemporanea.
Tra le opere più significative in mostra è
Comizio, del 1950 – esposta alla Biennale di Venezia dello stesso anno – e la serie
Miniere, pure del 1950. A seguito di un invito ricevuto da parte del PCI a visitare le miniere, Turcato rimase affascinato soprattutto dalla profondità delle gallerie: a quest'esperienza seguì la creazione di paesaggi onirici, come se le forme astratte rappresentassero l’eco proveniente da quei tunnel sotterranei. Completa il percorso espositivo una ricca documentazione – costituita da fotografie, disegni, lettere, scritti, estratti di periodici e cataloghi – proveniente dall’Archivio Giulio Turcato che ha reso possibile, grazie alla sua collaborazione, la realizzazione di questa mostra.

MACRO
via Nizza 138 — 00198 Roma
orario di apertura al pubblico
11.00—19.00 da martedì a domenica
(19.00—21.00 libero accesso agli spazi non espositivi)
11.00—22.00 sabato
tel. +39 060608/ +39 06671070400