CARLO DOLCI e Il Seicento a .jpg)
FIRENZE
DAVIS MUSEUM
Boston
a cura di
Francesca BALDASSARI
La mostra
Carlo Dolci e il Seicento a Firenze è la prima monografica dedicata al più grande pittore fiorentino del Seicento (1616-1687) negli Stati Uniti. Offre un'occasione imperdibile per vedere la maggior parte e la più significativa produzione dell'artista (60 tra dipinti e disegni) con prestiti al completo da tutti i musei americani che lo possiedono (dal
Met, a Boston,
Cleveland, a Chicago, Detroit, al Getty, a Houston , a Chicago, a Sarasota, New Orleans, Providence, San Francisco ), ma anche dagli europei (francesi :
Louvre di Parigi, Montpellier e Brest, italiani Galleria degli Uffizi, Galleria Palatina e Galleria Corsini), inglesi (
Cambridge, Courtald Insittut, Londra).
Diciotto le opere provenienti da gelose collezione private provenienti da tutto il mondo che i collezionisti e i mercanti hanno generosamente prestato per questa mostra che vede
Francesca Baldassari curatrice scientifica e relatrice della conferenza inaugurale nel giorno dedicato agli studiosi.
Boston 9 / 2 / 2017