6_Hodgkin_High_Tide_2012La mostra presenta un gruppo di dipinti eseguiti da Howard Hodgkin nell’ultimo lustro ed è la prima esposizione dell’artista inglese a Roma dopo “Seven Small Paintings”, che si tenne nel 1992 presso la British School.


La pittura di Hodgkin si caratterizza per la sua cromia ricca e satura, per l’incisiva gestualità di marca espressionista, per la struttura compositiva al contempo limpida e complessa, che coinvolge le cornici e i supporti di legno, che trascendono la loro natura funzionale, pur senza negarla, per divenire parte integrante dell’opera.

2_Hodgkin_Wet_Evening_2012I dipinti di Hodgkin, da quelli di più piccole dimensioni sino alle opere più monumentali, s’impongono allo sguardo per la loro evidente preziosità coloristica, combinando in una miscela sorprendente carattere intimo e teatralità, pennellata raffinata ma anche opulenta, immediatezza comunicativa quasi impressionistica (che si riflette nei titoli delle sue opere, legati all’esperienza soggettiva di luoghi  e persone) ed elaborata riflessività, frutto di processo esecutivo lento e meditato: perché, come dice l’autore, “I don't think you can lightly paint a picture. It's an activity I take very seriously”.

Nel suo lavoro Hodgkin indaga con attitudine sottilmente critica la natura stessa della pittura, di cui mette alla prova sia la componente più intellettuale, sia la dimensione di pura espressione visiva, fondendo originalmente le lezioni di Van Gogh e Seurat, dei Nabis e di Matisse, filtrate dalle suggestioni derivate dalla pittura di Pollock, De Kooning e Kline.

1_Hodgkin_Moss_2012Howard Hodgkin è nato nel 1932 a Londra, dove vive e lavora. Tra le più importanti esposizioni monografiche si possono citare: “Paintings 1975-1995”, inaugurata nel 1995 al Metropolitan Museum of Art di New York e presentata poi al Modern Art Museum di Fort Worth, al Kunstverein Düsseldorf e alla Hayward Gallery di Londra; la retrospettiva all’Irish Museum of Modern Art di Dublino del 2006 (presentata poi alla Tate Britain e al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid); “Paintings: 1992-2007”, inaugurata nel 2007 presso lo Yale Center for British Art, New Haven, e poi esposta al Fitzwilliam Museum di Cambridge; “Time and Place, 2001-2010”, inaugurata nel 2010 Museum of Modern Art Oxford. (Lu.Bo., 02/04/2013)

4_Hodgkin_Night_2012Didascalie immagini:

1. HOWARD HODGKIN, High Tide, 2012
Oil on wood, 11 x 12 3/4 inches  (27.9 x 32.4 cm)
2. HOWARD HODGKIN, Wet Evening, 2009–12
Oil on wood, 42 1/2 x 57 1/4 inches  (108 x 145.4 cm)
3. HOWARD HODGKIN, Moss, 2011–12
Oil on wood, 23 7/8 x 28 1/4 inches  (60.6 x 71.8 cm)
4. HOWARD HODGKIN, Night, 2011–12
Oil on wood, 20 5/8 x 24 1/8 inches  (52.4 x 61.3)
5. "HOWARD HODGKIN: New Paintings"
Installation view, Photo by Matteo D'Eletto


8_Hodgkin_Gagosian_Roma_photo_Matteo_D'ElettoHOWARD HODGKIN. NEW PAINTINGS
15 marzo – 4 maggio 2013
GAGOSIAN ROME GALLERY
Via Francesco Crispi 16, Roma
Orario: da martedì a sabato, 10.30 - 19
Tel. 39.06.4208.6498
FAX 39.06.4201.4765
roma@gagosian.com
www.gagosian.com