1476520_10202282978629680_1839761443_nLa Galleria d’Arte Moderna di Palermo ospita fino al prossimo 10 febbraio “Esercizi di equilibrio”, personale di Francesco Lauretta, siciliano nativo di Ispica, in provincia di Ragusa, ma da lungo tempo residente a Firenze: uno degli artisti italiani della generazione intorno ai cinquant’anni maggiormente inventivi, colti e di orizzonti più ampi sotto il profilo del linguaggio e della tecnica (vedi la presentazione della mostra, e dei pensieri che l’hanno preceduta, che lo stesso artista ha scritto per News-art: https://news-art.it/news/a-proposito-di--esercizi-di-equilibrio---gam-palermo--dal-6.htm).


Gli Esercizi di equilibrio di Lauretta vanno intesi come una grande installazione che si struttura lungo gli spazi espositivi della Galleria palermitana nell’ambito di un progetto performativo unitario. La mostra di Lauretta si propone così come una sorta di testo narrativo, con i suoi misteri e le sue ambiguità poetiche: una messa in scena teatrale scandita nell’arco di tre atti, all’interno della quale le opere esposte continuano a svilupparsi nel corso del tempo.

1477918_10202282978469676_1194433105_nLe immagini si strutturano secondo un iter espositivo articolato lungo tre ambienti, che prende forma a partire dalla stanza centrale, in cui una scritta blu sulla parete - “Prendevo la luce e la fatica di salire e scendere per il paese come una benedizione” – introduce il pubblico nel cuore della mostra.

Dal nucleo centrale verso l’ingresso si trovano due dipinti raffiguranti scene pastorali, una lunga parete dipinta color pesca e un video “in cui fuochi d’artificio si esauriscono e sbocciano di colore”. Una serie di fogli compone i cosiddetti Esercizi spirituali, opere su carta che pendono sulla parete, specchio di una riflessione profonda e di una pratica dell’inquietudine condotta dall’artista.

1504024_10202282966269371_620827596_nLa terza sala, infine, è occupata da grandi disegni blu e carminio. Si tratta, per dirlo con Lauretta, di “pezzi d’amore nel cosmo, nuovi sempre, tendenti a non voler finire”. Una Bocca - o scultura vitale, soglia che indica i luoghi dello sconfinamento - e la Musa - una body builder-performer che ripete su una pedana la sua azione scenica, scultura vivente e simbolo di una laicissima pratica ascetica di auto-trasformazione del soggetto - chiudono e al contempo allargano la mostra.

Virtuoso ed esploratore instancabile del medium pittorico, Francesco Lauretta è intimamente un performer, ma anche un “ingegnere” (come egli stesso si definisce) che con la sua padronanza tecnica porta a termine un processo, realizzando un denso spazio simbolico in un tempo scandito dal flusso di coloro che, visitando le sue mostre, ne concretizzano e conducono a compimento i sottili meccanismi comunicativi.
Lu.Bo., 18/12/2013



994969_239087062925985_393723253_n - CopiaFrancesco Lauretta
Esercizi di equilibrio
testi di: Claudio Cinti, Luigi Grazioli, Angelo Rendo
GALLERIA D’ARTE MODERNA, via sant’Anna, 21- 90133 Palermo
dal 7 dicembre 2013 al 10 febbraio 2014

orari: martedì- domenica ore 9.30 – 18.30, lunedì chiuso; la biglietteria chiude alle ore17.30
biglietti mostra: intero € 6,00 ridotto € 4,00- cumulativo mostra + museo: € 9,00

contatti: 091.8431605
servizimuseali@galleriadartemodernapalermo.it
www.galleriadartemodernapalermo.it

catalogo: Afa Editore, 96 pagine, italiano e inglese, a colori, euro 15



 
1452582_627039684001923_165493920_n936033_10202282983589804_196386960_n