Presso la Galleria Michelangelo di Roma, fino al 25 novembre 2014, si espongono le opere di Beatrice Zagato. Con la mostra FOTOGRAMMI l’artista rievoca lo scatto col quale la macchina fotografica cattura un’immagine, catturando una certa particolare situazione per mantenerne il ricordo e fissarla per sempre. Quello scatto trasforma lo spettatore in artefice. Nelle opere esposte nella mostra romana il tema ricorrente è il palmo della mano quale elemento anatomico, funzionale e poietico carico di valenze simboliche. La mano infatti simbolizza il tempo della nostra vita, passato presente e futuro, ma è anche il mezzo attraverso cui siamo in grado di creare.
BEATRICE ZAGATO
Beatrice Zagato nasce a Padova. Si laurea in Giurisprudenza con una tesi sulla “Libertá dell’arte” nella Costituzione italiana. Nel 2008 si trasferisce a Barcellona, studia arte all’Accademia di Belle Arti Massana, entrando a contatto con il mondo artistico catalano e partecipando a numerosi eventi culturali che la cittá offre ai giovani artisti. Lavora come legale a Barcellona e Roma, presso gli studi legali Rives & Co e Lemme Avvocati Associati, specializzati nel diritto penale, proprietá intellettuale, tutela dei beni culturali, diritto dell’arte. Nel 2010 apre il suo atelier in un’antica fabbrica di Barcellona.

Ha esposto presso la Fiera dell’arte di Antibes (Nizza, 2014), Fiera dell’arte di Bologna (Bologna, 2014), Museo Casa del Mantegna (Mantova, 2014. Selezionata per il Premio internazionale “Mantegnacercasi”), Espai Mezanina (Barcellona, 2014), Galleria de Magistris arte Contemporanea (Milano, 2014), Scuderie di Palazzo Moroni (Padova, 2013), Palau Guell Centro Gallego (Barcelona, España, 2012), Street Art festival Maria Canals “Play me I’m yours” (Barcellona, 2010).
19/11/2014
FOTOGRAMMI di Beatrice Zagato
Galleria MICHELANGELO
Ingresso tutti i giorni dalle 15,30 alle 19,30
Roma, Via Giraud 6
+39 329.61131511
www.galleriamichelangelo.com