wassily kandinsky_studie zu improvisation 3Segnaliamo un nucleo di opere di altissimo livello in vendita nella prossima asta Christies London, Impressionist & Modern Art Evening Sale, che avrà luogo martedì 18 giugno. Pur composta di soli 44 lotti, l’asta offre nondimeno una selezione ad ampio spettro di nomi e di lavori capaci di esercitare un enorme richiamo, ben distribuiti fra il 1864 della Scène de plage di Eugène Boudin e il 1984 di Stone Form di Henry Moore.


Il pezzo forte della vendita, da tutti i punti di vista, è rappresentato da un capolavoro espressionista di Wassily Kandinsky, Studie zu Improvisation 3, del 1910 (stima 12-16 milioni di sterline, fig. 1). Si tratta di uno dei pochi dipinti che fanno parte della serie Improvisation - tra i primi e più convinti approdi di Kandinsky nell’ambito dell’astrazione - a non essere ancora conservato in un importante raccolta museale.

amedeo modigliani_paul guillaumeL’opera dovrebbe esercitare, dunque, un’attrattiva irresistibile per tutti i maggiori collezionisti (come si verificò per la vendita di Studie für Improvisation 8, del 1909, nell’asta Christie’s dello scorso novembre). Al pari delle altre Improvisationen, si tratta, in effetti, di un opera di grande splendore cromatico, in cui risuonano echi dell’arte medievale e orientale, e al centro della quale si distingue la sagoma stilizzata di un cavaliere armato di lancia, motivo carico di suggestione simbolica prediletto da Kandinsky.

joan_miro_la tige de la fleur rouge pousse vers la luneAccompagnano questo capolavoro una serie di opere di non minore interesse storico-artistico (oltreché commerciale). Fra esse segnaliamo il Ritratto di Paul Guillaume di Amedeo Modigliani, del 1916, l’unico dei quattro ritratti del mercante d’arte eseguiti dall’artista ad essere ancora in mani private (5-7 milioni di sterline, fig. 2); La tige de la fleur rouge pousse vers la lune, tela particolarmente energica e materica eseguita da Joan Miró nel 1952, nella quale si può cogliere il meditato influsso di Jackson Pollock e Adolph Gottlieb, conosciuti da Miró pochi anni prima durante il suo primo viaggio americano ($ 5.200.000 - 7.000.000, fig. 3); Femme assise dans un fauteuil, ritratto di Jacqueline Roque eseguito da Pablo Picasso nel dicembre del 1960, poco prima del loro matrimonio (4.000.000 - 6.000.000 di sterline, fig. 4).

pablo picasso_femme assise dans un fauteuilMerita ancora una speciale sottolineatura Sainte-Anne (St. Tropez) di Paul Signac, firmato e datato 1905, sorta di ode alle luci e alle atmosfere del sud della Francia dove l’artista fissò la sua dimora ($ 2.500.000-3.500.000).

In asta saranno inoltre proposti alcuni importanti pezzi della collezione di Simone e Jean Tiroche, importanti mercanti cui si deve, nel 1960, l'apertura della prima galleria d'arte a tel Aviv. Fra le opere principali in vendita da Christie’s, La nuit enchantée di Marc Chagall, del 1964 ($ 1.000.000 - 1.500.000), due sculture di Alberto Giacometti e tre di Henry Moore, fra cui il monumentale granito astratto Stone Form, del 1984 ($ 1.200.000 - 1.800.000, fig. 5).

henry moore_stone formLa somma delle stime minime e massime dei lotti in catalogo ammonta rispettivamente a $73.593.700 e $ 105.996.650.
(12/06/2013)

Christies London
Impressionist & Modern Art Evening Sale, 18 giugno 2013
www.christies.com