L’autunno a Padova si apre con una mostra allestita a Palazzo Zabarella che verrà inaugurata il prossimo 26 ottobre e che avrà come protagonisti
“Van Gogh, Monet, Degas. The Mellon Collection of French Art from the Virginia Museum of Fine Arts”
.
L’operazione fa parte di un progetto curato e ideato da Marco Goldin e promosso dal Comune di Padova dal titolo “Padova. La meraviglia del colore. In questa prima rassegna verranno esposte 70 tele tutte provenienti dalla collezione privata che Paul e Rachel ‘Bunny’ Lambert Mellon, due dei più importanti mecenati americani del Novecento, donarono in eredità al
Virginia Museum of Fine Arts. Tra le molte opere di artisti di prestigio esposte, sarà possibile ammirare quelle di Edgar Degas, Claude Monet e Vincent Van Gogh, che danno il titolo alla mostra, ma saranno presenti anche quadri di altri grandi pittori, da Pablo Picasso a Eugène Delacroix, da Paul Cézanne a Georges Seurat.
La Fondazione Bano prosegue il progetto espositivo finalizzato a presentare alcune delle collezioni private più prestigiose al mondo, divenute poi pubbliche. La mostra, curata da
Colleen Yarger, presenta una preziosa selezione di opere provenienti dalla
Mellon Collection of French Art dal Virginia Museum of Arts, che copre un arco cronologico che dalla metà dell’Ottocento, giunge fino ai primi decenni del Novecento, compreso tra il Romanticismo e il Cubismo.

Figlio dell’imprenditore, uomo tra i tre più ricchi d’America, banchiere e Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Andrew Mellon, anch’egli importante collezionista d’arte, che fu determinante per la nascita della National Gallery of Art di Washington nel 1937, Paul Mellon ha donato alla National Gallery oltre mille opere provenienti sia dalla collezione del padre che dalla propria. I suoi studi a Yale e a Cambridge gli instillarono un grande interesse nei confronti dell’arte inglese, ma è solo dopo il matrimonio con Bunny Lambert, appassionata d’arte e convinta francofila, che i Mellon iniziarono ad acquistare capolavori d’arte francese. Oltre alle donazioni alla National Gallery di Washington, i coniugi regalarono un importante nucleo di opere francesi al Virginia Museum of Fine Art di Richmond, oltre a lavori d’arte inglese e americana. E sono queste opere d’arte francese che vedremo esposte a Palazzo Zabarella, che rispecchiano la personale sensibilità dei Mellon e il loro eccezionale gusto collezionistico.
Redazione agosto 2019
Fig. 1 Nido di uccelli Van Gogh
in coperina Autoritratto Van Gogh