Crepax - Dr_ Jekyll e Mr_ Hyde, 1987 (base d'asta 4_500)Fondata alla fine del 2013, Urania Casa d’Aste nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nella vendita all’incanto di illustrazioni e tavole originali di fumetti, nella convinzione che in Italia (terzo mercato al mondo nel settore dopo USA e Francia) ci sia un bacino potenziale di collezionisti ampio e promettente.


Per ogni tipo di collezionismo relativamente giovane, com’è quello delle tavole originali nel nostro Paese, è fondamentale avere un punto di riferimento autorevole e serio in grado di dare certezza a un mercato in crescita: è questo il compito delle case d’asta, ed è questo il traguardo che si è prefissata Urania.
Anche in Italia, del resto, come già da tempo in America e in Francia, si è nobilitata questa forma d’arte con mostre importanti e attraverso una crescente attenzione da parte dei media. La nascita di gallerie e commercianti specializzati ha inoltre contribuito ad attirare l’interesse di un sempre maggior numero di appassionati e collezionisti, che si sono avvicinati a questo mondo per passione e anche in una logica di investimento.

 
Frezzato - Le Nuvole di De Andrè, 2009 (base d'asta 4_000)

Hugo Pratt - Il Matrimonio, 1986 (base d'asta 8_700)Tra le molte opere nel catalogo della prima asta di Urania spiccano una tavola di Guido Crepax, Dr. Jekyll e Mr. Hyde (fig. 1), un’illustrazione di Antonio Rubino degli anni ’10, una rara tavola per la prima serie dell’Eternauta di Francisco Solano Lopez, una copertina di Gabriele Dell’Otto per Spider-Man. E ancora molti pezzi interessanti del miglior Magnus, una tavola di Benito Jacovitti per il suo famosissimo Pinocchio (fig. 3), un ritratto “ritrovato” di Zanardi, opera di Andrea Pazienza, due bellissimi acquerelli di Hugo Pratt (fig. 4), una tempera di Massimiliano Frezzato, Le nuvole di De Andrè (fig. 2) e una grande illustrazione di Milo Manara ispirata a Moby Dick, senza tralasciare autori stranieri tra i quali Pinter, Schulz, Bolland, Peyo, Lloyd, Thole e George Herriman.

Il catalogo cartaceo sarà disponibile dalla prima settimana di Aprile 2014.
È possibile visionare sin d’ora una preview delle opere proposte in vendita su www.uraniaaste.com


Benito Jacovitti - Pinocchio, 1964 (base d'asta 9_800)ASTA n. 1,  4 Maggio 2014
Esposizione: 2 e 3 Maggio 2014
Spazio WOW – Museo del Fumetto
Viale Campania, 12
Milano

Urania Casa d’Aste                                                 
Sede di Parma
Via F. Cavallotti 16, Parma
Tel. 0521-231343            
Fax  0521-289953
info@uraniaaste.com
www.uraniaaste.com