Alla Chie Art Gallery  mostra collettiva

Dreamers -
Arte contemporanea tra sogno e surreale

 
Sarà inaugurata martedì 19 luglio ore 18.30 presso la Chie Art Gallery di Milano la collettiva di artisti emergenti “Dreamers - Arte contemporanea tra sogno e surreale”. L’evento a cura di Francesca Callipari vedrà la partecipazione di sette artisti che evidenzieranno attraverso le loro opere il legame tra sogno e surreale nell’arte contemporanea.
Un rapporto che talvolta è palesemente dichiarato, progettato, come accadeva per i surrealisti ,ma che spesso si esplica in modo del tutto casuale ed istintivo, risultante dal desiderio dell’artista di trovare nuovi linguaggi, nuove forme ed immagini volte ad imprimere una visione differente sul mondo, alimentando ulteriormente l’infinito dibattito su ciò che sia da considerarsi o meno arte.
 
 “Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno” : questa frase, pronunciata da Van Gogh  sembra spiegare chiaramente l’indissolubile binomio arte-sogno; legame istintivo che scaturisce dall’esigenza primordiale dell’artista di dar libero sfogo al proprio inconscio, a quell’Io celato nelle profondità dell’anima, che proprio nell’arte come nel sogno emerge spontaneamente senza limiti o costrizioni.
L’Arte, dunque, come rappresentazione di scene oniriche, mondi immaginifici, fantasy, surreale; tutto ciò che va al di là della razionalità. L’esposizione vuol offrire una panoramica sulla capacità degli artisti contemporanei di dar vita a creazioni sempre più originali, rinnovando il linguaggio artistico e dimostrare al tempo stesso il potere evocativo dell’arte fotografica, pittorica o scultorea, al fine di mostrare come attraverso di essa si possa intraprendere un viaggio magnifico verso l’infinito alla scoperta di immagini o esperienze già vissute, di ricordi che riemergono dall’anima, rigenerandoci, perché come affermava Shakespeare “Siamo fatti della materia di cui son fatti i sogni e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita…”

In mostra le opere di:

Silvia Baldacci, dallo stile moderno e contraddistinto da una particolare freschezza dei colori; Irene Perbellini, pittrice e scultrice che spazia tra la passione per il colore e la materia; Ilaria Ranzato, che propone cromatiche brillanti in tecnica mista, realizzando immagini dal grande potere visivo oltre che emozionale; Samoa Cocco, estremamente interessante per la sua creatività e voglia di sperimentare, come ad esempio la tecnica del Dry Brush, pittura ad olio su carta a pennello asciutto che dal 2013 ha contraddistinto tutte le sue opere.

Di notevole interesse poi le opere di Vassilios Dragani, dallo stile variegato e volto alla sperimentazione in cui a dominare è quasi sempre il colore, Valerio Betta, artista che ha già partecipato in numerose rassegne nazionali e internazionali e che espone due opere eseguite su sfondo sabbiato, dai toni caldi e dagli scenari onirici, ed infine Alessandro Mandanici, le cui opere sono contraddistinte da linee sinuose, movenze circolari e onde cromatiche dal tratto nervoso in cui si da vita a figure, assolutamente originali, che sembrano danzare in un mix di colore e disegno.

La mostra è visibile dal 19 al 31 Luglio
Presso CHIE ART GALLERY
Viale premuda 27, Milano
Orari da lun a sabato dalle 12 alle 19 (ingresso libero)
VERNISSAGE: 19 LUGLIO ORE 18.30