jackson_pollock_number_19_1948_d5684054hVale la pena cominciare dai dati nudi e crudi, più eloquenti di qualsiasi discorso, questo breve commento dei risultati dell’ultima asta di arte contemporanea di Christie’s New York.
Le vendite della sola sessione principale hanno totalizzato $ 495,021,500 (€ 386,116,770), diritti inclusi. Sono stati venduti 66 lotti dei 70 che erano posti all’incanto, per una formidabile percentuale del 94%, relativa tanto ai beni alienati quanto al valore complessivo dell’asta. Ben 16 artisti, infine, hanno raggiunto il loro record di vendita all’asta, 3 lotti hanno superato i 40 milioni di dollari, 9 i 10 milioni, e 59 delle 66 opere acquistate hanno valicato la soglia del milione di dollari.


mark_rothko_untitled_d5684091hL’asta presentava in effetti una selezione di straordinario appeal per gli acquirenti di tutto il mondo, che aveva i suoi punti di forza nella rappresentanza dell’espressionismo astratto e della Pop Art, e includeva autori come Jackson Pollock, Roy Lichtenstein e Jean-Michel Basquiat. Molte opera, inoltre, provenivano da celebri collezioni private, come quelle di Celeste e Armand Bartos e di Andy Williams.

Scendendo nel dettaglio, l’asta si fregiava di due vertici dell’espressionismo astratto: il capolavoro di Jackson Pollock Number 19, 1948 (fig. 1), eseguito nel 1948 e celebrato con i più alti onori da Clement Greenberg, che, venduto dopo un’aspra contesa a $ 58,363,750 (€ 45,523,725), ha raggiunto la più alta cifra mai ottenuta in asta da un’opera dell’artista. Untitled (Black on Maroon) di Mark Rothko (fig. 2), del 1958, è stato acquistato per 27 milioni di dollari (ca. 21 milioni di euro), a conferma dell’inossidabile tenuta ad altissimo livello dei valori di mercato del pittore.
roy_lichtenstein_woman_with_floweredPer quanto riguarda la Pop Art risultati di assoluta eccellenza hanno coinvolto, come era lecito attendersi, i due dipinti di Roy Lichtenstein, Woman with Flowered Hat (fig. 3), del 1963, venduto alla cifra vertiginosa di $ 56,123,750 (€ 43,776,525), e Nude with Yellow Flower , del 1994 ($ 23,643,750 / € 18,442,125), e l’Autoritratto di Andy Warhol del 1966, che ha superato i 5 milioni di dollari (circa 4 milioni di euro).
jean-michel_basquiat_dustheadsDustheads di Jean-Michel Basquiat (fig. 4), del 1982, si è issato fino all’incredibile cifra di  $ 48,843,750 (€ 38,098,125), ovviamente nuovo record di vendita dell’artista. Un altro lavoro di Basquiat, Furious man, proveniente dalla Andy Williams Collection, ha a sua volta fissato il nuovo record relativo alle opere su carta dell’artista ($ 5,723,750 / € 4,464,525).


piero_manzoni_achrome_d5684097hUn risultato straordinario è anche quello raggiunto dall’Achrome di Piero Manzoni (fig. 5), del 1958, opera altamente rappresentativa della più celebre serie concepita dall’artista italiano, scomparso appena trentenne. Venduto alla cifra impressionante di $ 14,123,750 (€11,016,525), stabilisce anch’esso il nuovo record dell’autore, come pure To Fellini, eseguito da Philippe Guston nello stesso 1958, acquistato per $ 25,883,750 (€ 20,189,325).
gerhard_richter_abstraktes_bild_dunkel_d5684089hInfine Gerhard Richter, che asta dopo asta ha ormai raggiunto quotazione da classico assoluto dell’arte moderna: il suo Abstraktes Bild, Dunkel (fig. 6), del 1986, ha raggiunto quasi 22 milioni di dollari (17 milioni di euro).
           Luca Bortolotti, 18/05/2013

Elenchiamo qui di seguito i migliori risultati dell’asta:
1. Jackson Pollock, Number 19, 1948, 1948, $ 58,363,750 (€ 45,523,725), record dell’artista in asta
2. Roy Lichtenstein, Woman with Flowered Hat, 1963, $ 56,123,750 (€ 43,776,525), record dell’artista in asta
3. Jean-Michel Basquiat, Dustheads, 1982, $ 48,843,750 (€ 38,098,125), record dell’artista in asta
4. Mark Rothko, Untitled (Black on Maroon), 1958, $ 27,003,750 (€ 21,062,925)
5. Philip Guston, To Fellini, 1958, $ 25,883,750 (€ 20,189,325), record dell’artista in asta
6. Roy Lichtenstein, Nude with Yellow Flower, 1994, $ 23,643,750 (€ 18,442,125)
7. Gerhard Richter, Abstraktes Bild, Dunkel (613-2), 1986, $ 21,963,750 (€17,131,725)
8. Willem De Kooning, Woman (Blue Eyes), 1953, $ 19,163,750 (€ 14,947,725)
9. Piero Manzoni, Achrome, 1958, $ 14,123,750 (€ 11,016,525), record dell’artista in asta
10. Willem De Kooning, Untitled XVII, 1984 $ 9,755,750 (€7,609,485)

Christie’s New York
POST-WAR & CONTEMPORARY ART EVENING SALE,
15 May 2013, Sale #2785