Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne è stata inaugurata ieri la collettiva d’arte “
Semplicemente Donna”. Organizzata dall
’Associazione Kouros di Lucca e
a cura di Francesca Callipari, l’esposizione si concentra sulla figura femminile che ha sempre rivestito un ruolo di primo piano nel mondo dell’arte.

Ogni artista, sin dai tempi più remoti ha mostrato attraverso le proprie opere la considerazione e i significati che la società del suo tempo attribuiva alla donna. ? così che la donna è stata raffigurata come emblema di sensualità ed erotismo, divenendo icona della bellezza per eccellenza e finendo per essere relegata, soprattutto nelle opere del XIX secolo, al suo ruolo di madre-moglie e procreatrice.
Ancora oggi siamo “abituati a considerare la figura femminile entro tali termini, ma nella società attuale la donna è anche colei che viene barbaramente uccisa, violentata, sia verbalmente che fisicamente, colei che è privata della propria libertà e dei propri sogni.
Dopo il successo avuto dalla precedente edizione di "
Semplicemente Donna”, collettiva presentata a Firenze un anno fa con ottimo riscontro da parte del pubblico, l'
Associazione Kouros ha deciso di riproporre l’evento, seppur in una location diversa (
Roma Evasioni Art Studio), ancora una volta in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne al fine di lanciare un messaggio forte contro ogni forma di violenza!
Sei artiste, e non a caso sei donne, espongono le loro opere in questa collettiva, indagando le profondità dell'animo femminile al fine di cogliere un’emozione celata, un messaggio nascosto, rappresentando la donna e celebrandola nelle sue emozioni, passioni, paure, fragilità...
Interessanti
She’s incomplete di Andreea Dorneanu, artista che in modo diretto denuncia la violenza, usando toni forti e contrastanti,
Al numero 10 e Donna su tela di Francesca Patanè,
Ti guardo di
Linda Franceschini, immagine enigmatica e dal forte potere attrattivo così come la seducente
Pandora di
Anna Staccini.
Da non perdere
Il mio quadro fatto di nulla di
Mina Mevoli, “pitto-poesia” densa di emozioni e dalla straordinaria resa pittorica e le opere della giovane
Menna (La rinascita e Uguaglianza), originali e briose.
L’esposizione sarà aperta fino a venerdì 2 dicembre presso
Evasioni Art Studio, Via dei Delfini 23 Roma.
Semplicemente Donna non vuol essere un mero evento artistico ma un’occasione per riflettere, per porsi delle domande e trovare delle soluzioni ad una problematica che bisogna sconfiggere.. affinché la donna possa essere “
Semplicemente Donna” e mai più martire da immolare!!