L'esposizione di una sola opera d'arte è un'operazione culturale o risponde ad interessi di 'marketing' ? Un contributo (di Michele Cuppone)
Continua...L'esposizione del "Toro cozzante" a Torino frutto della collaborazione tra importanti istituzioni museali per la valorizzazione del patrimonio culturale del nostro paese
Continua...A Firenze l'idea di "museo diffuso": un percorso tra il complesso di Santa Croce e il Museo Galilei finalizzato a divulgare le testimonianze storico scientifiche riflesse nell'eccezionale patrimonio artistico della città (di Francesca Callipari)
Continua...Un'officina che ha mutato il corso della storia dell'arte: da Arnolfo di Cambio a Donatello a Michelangelo, tornano visibili i capolavori del grande Museo fiorentino (di Francesca Callipari)
Continua...Un prestigioso riconoscimento da parte del 'Rotary Club Bologna Valle del Samoggia' e un numero speciale di 'Valori Tattili' celebrano il grande studioso bolognese (Pietro di Loreto)
Continua...Di Elena Gradini
Continua...Atti della Giornata di studi della Libera Accademia di Studi Caravaggeschi. Presentazione lunedì 23 marzo alla Galleria Corsini di Roma, con Sergio Guarino e Pietro di Loreto.
Continua...di FRANCESCO PETRUCCI
Continua...Con uno scritto inedito di Stefania Macioce
Continua...Parla il Patron della manifestazione, Luigi Michielon: “Una Schengen per le opere d'arte”.
Continua...