• 10-09-2014

ANCORA SU CARAVAGGIO E LE COPIE

In risposta a Clovis Whitfield, di Barbara Savina

Continua...

  • 08-08-2014

Un Perugino in meno e un Sassoferrato in più

A proposito di una Vergine Annunziata del Museo Diocesano di Palestrina, di Guerrino Lovato

Continua...

  • 25-07-2014

ANCORA SULLE PRESUNTE OSSA DI CARAVAGGIO

IN MEMORIA DI VINCENZO PACELLI, di Renato di Tomasi

Continua...

  • 15-07-2014

Una nuova tela d'altare di Massimo Stanzione

Si presenta a Roma il restauro che ha rivelato la firma del grande artista napoletano - Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini 18 – 28 luglio 2014

Continua...

  • 13-07-2014

Si scopre il magnifico pavimento del Duomo di Siena

Artisti dal Trecento all'Ottocento - Dal 18 agosto al 27 ottobre 2014

Continua...

  • 01-07-2014

Bernardino Luini e l‘insostenibile “leggerezza” di non saper cambiare

Riflessioni su usi e consuetudini della storia dell'arte, di Renato Di Tomasi

Continua...

  • 24-05-2014

A Roma presentazione di "Caravaggio e i caravaggeschi in Emilia"

Claudio Strinati, Sergio Guarino e Carla Mariani parlano del volume di Emilio Negro e Nicosetta Roio lunedì 26 maggio alla Sala della Crociera

Continua...

  • 17-05-2014

A ROMA PRESENTAZIONE DI "PITTORI SENESI DEL SEICENTO” DI MARCO CIAMPOLINI

Accademia Nazionale di San Luca, giovedì 22 maggio, ore 17.30

Continua...

  • 15-05-2014

”ROLLI DAYS”: GENOVA E I PALAZZI STORICI PATRIMONIO UNESCO

Sabato 24 e domenica 25 maggio, dalle 10 alle 19, visite guidate e installazioni d'arte contemporanea

Continua...

  • 03-05-2014

Un nuovo studio sul giovane Caravaggio

Laura Teza, Caravaggio e il frutto della virtù - Presentazione alla Pinacoteca Capitolina di Roma mercoledì 7 maggio alle 17.30

Continua...