• 03-03-2014

Presentazione a Roma della monografia di Nicola Spinosa su Bernardo Cavallino

Grazia e tenerezza “in posa”. Bernardo Cavallino e il suo tempo, Ugo Bozzi Editore, 2013 - VENERDÌ 7 MARZO 2014, ORE 17.30, ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA

Continua...

  • 17-02-2014

Ma quella giovinetta pensa solo ai soldi?

“La ragazza con l'orecchino di perla. Il mito della Golden Age da Vermeer a Rembrandt. Capolavori dal Mauritshuis”. Bologna, Palazzo Fava - FINO AL 25 MAGGIO 2014

Continua...

  • 13-02-2014

E' MANCATO A NAPOLI VINCENZO PACELLI

Fu autorevole studioso di Caravaggio e della pittura napoletana del Seicento

Continua...

  • 17-01-2014

A MILANO RAFFAELLO BATTE CARAVAGGIO, LEONARDO E TIZIANO

Si è chiusa con un'affluenza record la trasferta milanese della Madonna di Foligno.

Continua...

  • 05-12-2013

INFINITO BAROCCO: Pietro da Cortona, Baciccio, Pozzo

Conferenza di Marcello Fagiolo in Palazzo Barberini, Lunedì 9 dicembre alle ore 17.30

Continua...

  • 04-12-2013

Ercole Ferrata e Giovanni Francesco De Rossi: grande scultura barocca a Nepi

Conferenza, 5 dicembre 2013, ore 16.00 – Roma, Collegio Romano, Sala della Crociera

Continua...

  • 01-12-2013

Da Dürer a Warburg e ritorno

Di Giulia Martina Weston

Continua...

  • 17-11-2013

Grande successo per il Convegno dedicato a Carlo Maratti

“Un risultato al di là delle nostre aspettative”: intervista a Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, di Pietro Di Loreto

Continua...

  • 15-11-2013

Ad Ariccia un inedito "San Giacomo Minore" di Giovanni Baglione

Palazzo Chigi - DOMANI, SABATO 16 NOVEMBRE 2013

Continua...

  • 13-11-2013

“Donne che dipingono”, di Consuelo Lollobrigida

Giovedì 14 novembre, alle 19.30, presentazione del volume a Roma, presso l'Hopificio di Piazza Cesare Baronio 2, alla presenza dell'autrice.

Continua...