80 anni fa le leggi razziali: la reazione del mondo accademico

Filippo Maria Gambari, Direttore del Museo delle civiltà

Continua...

  • 26-10-2017

IL GUSTO DEL CLASSICO "Le alterne fortune del mercato dell'arte antica oggi " - Lunedì 30 ottobre ore 18:30 Palazzo Caetani Lovatelli,Roma-

Le alterne fortune del mercato dell'arte antica oggi Lunedì 30 ottobre ore 18:30 Palazzo Caetani Lovatelli, Piazza Lovatelli,1, Roma

Continua...

  • 05-04-2017

Frameless: senza cornice, ovvero il metodo 'liquido' di concepire l'arte ? Un convegno a Bologna

Che significa libertà artistica ? Si può concepire l'arte senza narrazione ? Due giorni di dibattito su temi di estrema attualità al Museo d'Arte Moderna di Bologna (di Maria Ilaria Garavelli)

Continua...

  • 26-02-2017

A lezione con Caravaggio: Alessandro Zuccari parla del Convegno del Primo Marzo all'Università di Roma

"Era tempo di riportare la discussione su Caravaggio a livelli scientifici": le anticipazioni dell'ideatore del Convegno che impegnerà studiosi italiani e internazionali il 1° marzo all'Università di Roma sulla cronologia del primo periodo romano di Caravaggio (di Pietro di Loreto)

Continua...

  • 16-02-2017

Lo stendardo di Mattia Preti. Un convegno e un ricordo di Giorgio Leone

A San Martino al Cimino incontro di studi sullo Stendardo Giubilare, il capolavoro di Mattia Preti che fu al centro della mostra alla Galleria Corsini fortemente voluta da Giorgio Leone prima della sua scomparsa.

Continua...

  • 08-11-2016

Michelangelo e la Cappella Paolina, l'ultimo restauro presentato ai Lincei (mercoledì 9, ore 15)

All'Accademia Nazionale dei Lincei per il ciclo di conferenze delle "Segnature" tre noti storici dell'arte presentano il volume che illustra gli ultimi interventi di restauro.

Continua...

  • 13-10-2016

Rivelazioni su Caravaggio: importanti novità al Convegno di Santa Maria Tiberina

Le due giornate di studio ospitate nello splendido scenario del Palazzo del Cardinale Francesco Maria Bourbon del Monte e chiusesi domenica 9 ottobre segnano un notevole avanzamento nella conoscenza del fenomeno del caravaggismo.

Continua...

  • 02-10-2016

I "Doppi" della collezione Bigongiari A Palazzo dei Vescovi (P.za Duomo, Pistoia)

Ogni sabato dal 1 ottobre al 26 novembre alle ore 17 appuntamento con il Seicento Fiorentino; in esposizione 45 dipinti inediti della raccolta del grande studioso e collezionista fiorentino

Continua...

  • 06-06-2016

Caravaggio alla Galleria Corsini: è la "Natività" di Palermo la prima pala d'altare? (9 giugno, ore 17)

Per la serie Incontri in Corsini un dibattito e nuove rivelazioni sul capolavoro di Caravaggio trafugato dalla mafia

Continua...