il 15 aprile di cinquant'anni fa moriva il principe De Curtis, sei anni dopo, l'8 aprile il genio spagnolo; la ricorrenza, quasi in contemporanea, è l'occasione per rievocare due esistenze eccezionali che segnarono in modo diverso ma in parallelo l'arte del XX secolo (di Mario Ursino)
Continua...Le varie tappe dell'eccezionale percorso professionale di un architetto controcorrente che lascia un vuoto incolmabile per l'intero mondo dell'architettura e dell'arte (di Mario Ursino)
Continua...E' stato uno dei grandi protagonisti della cosiddetta "Scuola di piazza del Popolo", nome simbolo della memorabile stagione che agli inizi degli anni sessanta rivoluzionò letteralmente il panorama artistico italiano e che ebbe innegabili riflessi in campo internazionale. L'omaggio di News-Art alla memoria (di Giorgia Terrinoni)
Continua...La redazione di News-art è lieta di annunciare la nascita di Giulio, avvenuta a Londra il 27 febbraio 2017, nuovo arrivato nella famiglia di Giulia Martina Weston.
Continua...Un artista rivoluzionario che lascia un'impronta indelebile nella storia dell'arte; la sua vicenda umana e la sua vicenda artistica (di Giorgia TERRINONI)
Continua...Appartenuto alla collezione di Max Stern, il più importante lavoro del fiammingo Juan Franze Verzijl torna fruibile al grande pubblico grazie alla donazione degli antiquari italiani Caretto & Occhinegro.
Continua...Due modalità artistiche diverse hanno una reciproca attrazione, una curiosa facilità a miscelarsi per produrre un unico risultato (di Franco Luccichenti))
Continua...