• 05-03-2017

Giacomo Balla: alla Galleria d'Arte Moderna di Roma la donazione di Luce ed Elica Balla (fino al 26 marzo)

Il signifcato e le novità della mostra alla Gnam, nell'intervista ad Elena Gigli, studiosa tra i massimi esperti del percorso artistico del grande maestro del futurismo (di Antonio E. M. Giordano)

Continua...

  • 05-02-2017

La Riforma Franceschini a Firenze. Paola D'Agostino :"Un'emozione dirigere il Bargello. Ma occorre una vera autonomia".

Continua la grande inchiesta di News-Art sulla Riforma Franceschini a più di un anno dall'entrata in vigore. Oggi parla la Direttrice del Museo noto in tutto il mondo per la più importante collezione di sculture rinascimentali che ospita (di Pietro di Loreto)

Continua...

  • 31-01-2017

Nicola Spinosa a 360°:i limiti della Franceschini, le Giuditte di Caravaggio, e certi Direttori che procedono a casaccio ...

In una intervista a ruota libera l'ex patron di Capodimonte denuncia i ritardi, sottolinea i (pochi) meriti, indica le soluzioni alla luce della lunga esperienza maturata nel campo degli studi e della gestione museale (di Pietro di Loreto)

Continua...

  • 19-01-2017

Parla Anna COLIVA: i grandi successi della Galleria Borghese e un bilancio della Riforma Franceschini

"La mostra attuale sulla Natura morta caravaggesca è solo l'ultimo di grandi eventi espositivi". In una conversazione a tutto campo, la direttrice della Borghese spiega le strategie culturali e operative che hanno portato la Galleria ai primi posti tra i siti museali più visitati e conosciuti (di Pietro di Loreto)

Continua...

  • 31-12-2016

Vittorio Sgarbi ridimensiona lo scoop :"Che sia opera di Carvaggio è un'idea attendibile ; certo non é Artemisia"

Le dichiarazioni dello studioso che spiega la novità che emergerebbe dalla mostra 'Artemisia Gentileschi e il suo tempo' in corso a Roma: "Plausibile come opera di Caravaggio" Il parere di Fabrizio Lemme e il giudizio favorevole di Carlo Guarienti (di Pietro di Loreto).

Continua...

  • 29-11-2016

James Bradburne e la Riforma Franceschini un anno dopo: il vero problema è la gestione del personale

Dateci più autonomia ! Il Direttore di Brera traccia il bilancio di un anno di gestione dell'area museale milanese: con maggiore autonomia si può fare di più! (di Pietro di Loreto)

Continua...

  • 13-11-2016

Parla Rossella Vodret: aperte nuove frontiere per lo studio delle opere di Caravaggio

I due recenti volumi "Caravaggio. Opere a Roma" analizzano in modo esaustivo le tecniche esecutive del genio lombardo. L'importanza delle analisi diagnostiche e una risposta a Clovis Whitfield (a cura di Consuelo Lollobrigida)

Continua...

  • 24-09-2016

Cesare Lampronti: "Lassù qualcuno ci odia ..." Lacci e lacciuoli contro il mercato dell'arte antica.

La grande inchiesta di News-Art sulla condizione del mercato dell'arte antica prosegue con l'intervento di uno dei maggiori galleristi ed esperti di antiquariato (di Pietro di Loreto)

Continua...

  • 11-03-2016

Elisabetta Sgarbi vara "La Nave di Teseo" , un'editoria nuova per la libertà della cultura

E' più che una scommessa, un'impresa rivoluzionaria -ancorché "umile e orgogliosa"- destinata al mondo editoriale e letterario che non vuole piegare la testa (di Silvia Pingitore)

Continua...