Intervista alla giovane artista che ama rileggere Roma attraverso la materia, la prospettiva, il tocco sapiente, come in un viaggio onirico (di Stefania Montori)
Continua...Sulla Riforma dei beni culturali le proposte e le 'rivelazioni' inedite dello studioso, in una conversazione che spazia dalla cultura alla politica, dall'evento di Expo al disastro di Palmira (di Pietro di Loreto)
Continua...L'artista veneto, da tempo operante ad Assisi, apre il suo laboratorio dove capacità e creatività si fondono in opere di assoluto valore (di Stefania Montori)
Continua...Secondo l'ex Soprintendente di Bologna e Direttore della locale Pinacoteca Nazionale, la nuova normativa del ministro Franceschini è in totale contraddizione con la storia e rischia di segnare il declino della tutela dei beni culturali.
Continua...Agli irrisolti problemi gestionali, alla cronica mancanza di risorse, ai soliti perduranti vincoli burocratici, si assommano scelte antistoriche e anticulturali. "Ma per fortuna -dice l'ex soprintendente di Napoli- gli Spinosa e i Natali, come i ministri e i direttori di museo, passano, mentre Capodimonte e gli Uffizi restano e resisteranno!"
Continua...Confronto con l'autrice dell'ultima monografia sulla sfortunata protagonista della pittura bolognese del Seicento (pietro di loreto)
Continua...Intervista a Francesca Baldassari sulla nuova monografia dedicata al pittore fiorentino, di Luca Bortolotti
Continua...INTERVISTA A ELISABETH CROPPER, a cura di Pietro Di Loreto e Consuelo Lollobrigida
Continua...INTERVISTA A VINCENZO PACELLI, a cura di Luca Bortolotti e Pietro Di Loreto
Continua...A cura di Luca Bortolotti
Continua...