Un evento di grande rilievo all'Istituto Naz.le di Archeologia e Storia dell'Arte con all'ordine del giorno l'importanza delle copie per conoscere De Chirico e i grandi maestri del passato.
Continua...Una retrospettiva al paese natale di Sant'Agata del Banco (Rg) per riscoprire l'arte di un trascurato protagonista del Novecento storico (di Francesca Callipari)
Continua...La Collezione di Paola Masino in mostra a al Museo di Roma (Palazzo Braschi, piano terra): i suggestivi lavori, realizzati da importanti artisti, donati da Alvise Memmo ed esposti per la prima volta al pubblico
Continua...L'opera del geniale artista e la straordinaria figura di Gertrude Stein nello sviluppo della sua poetica (di Mario Ursino)
Continua...Un artista geniale, tra i più innovatori nella Francia di fine Ottocento, sempre attento alle novità e alle sperimentazioni post impressioniste (di Luigi Musacchio)
Continua...L'attività del grande artista per le grandi aziende sempre all'insegna della massima creatività e della genialità (di Mario Ursino)
Continua...Ultimi giorni a Napoli (Palazzo Zevalos) per il capolavoro assoluto del genio spagnolo (di Luigi Musacchio)
Continua...Tra l'agosto e il settembre del 1976 l'artista siciliano dipinse il noto Caffè romano dove amavano sostare "le granitiche legioni dell'arte e dell'intellettualismo". Le due versioni del capolavoro sono entrambe all'estero: è possibile farne tornare una in Italia? Un appello a Fabio Carapezza (di Mario Ursino)
Continua...Un dipinto tra i più enigmatici e nello stesso tempo seducenti, tra i capolavori donati da Isabella de Chirico alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna dopo la scomparsa del Maestro (di Mario Ursino)
Continua...Fa sempre discutere l'arte di un grande artista, cui sono state di recente dedicate due importanti esposizioni (Ferrara e Spoleto) che ne interpretano in modo diverso ed originale la figura e l'opera (di Luigi Musacchio)
Continua...