Molte luci ma anche qualche ombra nelle due esposizioni dedicate al grande maestro della metafisica (di Mario Ursino)
Continua...Un grande innovatore che ha attraversato le avanguardie del Novecento in un percorso che ha delineato gli sviluppi dell'arte contemporanea (di Luigi Musacchio)
Continua..."Dipingere esseri viventi che hanno respirato, sofferto, amato ...": la poetica di un grande indagatore delle angosce dell'uomo in un'accurata analisi filologica (di Luigi Musacchio)
Continua...Dal post Impressionismo alla Avanguardie; le poetiche di due grandi artisti a confronto (di Luigi Musacchio)
Continua...Le origini, le caratteristiche, le opere: a confronto due movimenti artistici di grande rilievo nella storia dell'arte (di Mario Ursino)
Continua...L'arte come regolatore dell'universo umano nelle idee e nelle sperimentazioni nelle idee di due grandi innovatori (di Luigi Musacchio)
Continua...Un aspetto poco conosciuto della personalità e della produzione artistica di Giorgio De Chirico (di Mario Ursino, Presidente dell'Associazione Giorgio De Chirico)
Continua...Figure, ricordi, richiami, sentimenti; i paradigmi musicali e letterari primonovecenteschi del "duro lavoro" creativo dell'inventore della pittura metafisica (di Stefania Macioce)
Continua...PARIGI, CENTRE POMPIDOU - Dal 15 Ottobre 2014 al 12 Gennaio 2015
Continua...“MARCEL DUCHAMP. LA PEINTURE, MÊME”, AL CENTRE POMPIDOU FINO AL 5 GENNAIO 2015
Continua...