Museo Pignatelli di Napoli, 12 settembre 2019, ore 18,00.
Continua...Museo Pignatelli Napoli 12 settembre 2019 ore 18,00.
Continua...LA TUTELA DEI BENI CULTURALI NEL DIRITTO PENALE
Continua...Provenienti da La Valletta, importanti dipinti caravaggeschi esposti per la prima volta a Roma testimoniano la stretta unione, nel segno del caravaggismo, tra le diverse sponde del Mediterraneo nel XVII secolo (di Antonio E. M. Giordano)
Continua...L' 8 febbraio presentazione del volume "Rossiano 619. Caricature", dedicata alla figura di Simonetta Ceccarelli, coautrice con Elisa Debenedetti, dell'importante pubblicazione. (Adesione entro il 2 febbario)
Continua...Gli acquarelli di Pietro Santi Bartoli per il Re Sole nel primo libro di Storia dell'Arte a colori
Continua...In un libro appena pubblicato, nuovi elementi di analisi e decisive acquisizioni documentarie su uno dei più importanti capolavori di Caravaggio e sulle sue numerose versioni.
Continua...Il grande paesaggista di Pitigliano, considerato tra i maggiori esponenti del paesaggio arcadico settecentesco, e i suoi successi in Inghilterra, in uno studio di grande rilievo scientifico.
Continua...Presentato a Roma un libro che è un percorso affascinante nel mondo creativo degli scrittori, veri agenti della cultura e protagonisti della comunicazione (di Elena Gradini)
Continua...