• 10-11-2017

LE TRAME DI GIORGIONE Capolavori della storia dell'arte e del tessuto

A Castelfranco Veneto, Museo Casa Giorgione e altre sedi Dal 27 ottobre 2017 - 4 marzo 2018

Continua...

  • 05-11-2017

I volti della Riforma Lutero e Cranach nelle collezioni medicee -Sala Detti e Sala del Camino, Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi

Sala Detti e Sala del Camino, Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi a Firenze 31 ottobre 2017 – 7 gennaio 2017

Continua...

  • 26-10-2017

ARCIMBOLDO -MOSTRA A ROMA AL MUSEO BARBERINI -

MOSTRA A ROMA AL MUSEO BARBERINI

Continua...

  • 24-10-2017

Genovesino Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona

Museo Civico Ala Ponzone - Cremona 6 ottobre 2017– 6 gennaio 2018

Continua...

  • 24-10-2017

Genovesino Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona (copia)

Museo Civico Ala Ponzone - Cremona 6 ottobre 2017– 6 gennaio 2018

Continua...

  • 21-04-2017

DA CARAVAGGIO A BERNINI

ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE A ROMA IN MOSTRA I CAPOLAVORI ITALIANI DEL SEICENTO NELLE COLLEZIONI REALI DI SPAGNA

Continua...

  • 27-03-2017

Chiusa la Mostra Internazionale del Libro Antico a Milano (23- 26 marzo)

Grande successo di critica e di pubblico per una manifestazione ricca di novità e di grande interesse artistico e filologico (di Sabrina Riboldi)

Continua...

  • 26-03-2017

Aperta la Chiesa di San Lorenzo in Ponte a San Gimignano, risalente al XIII sec.

Uno straordinario ciclo di affreschi finalmente di nuovo fruibile nella chiesa del Centro storico di San Gimignano, dichiarato dall' Unesco patrimonio dell'umanità.

Continua...

  • 24-03-2017

Dario Fo e Franca Rame l'Archivio a Palazzo Barberini: il teatro come unità delle arti (fino al 25 giugno)

Finalmente l'omaggio a due straordinari artisti, sempre fuori dal coro e capaci di raccontare le verità più scomode con l'arma dell' ironia e del coraggio.

Continua...

  • 23-03-2017

Capolavori di artisti senesi del Cinquecento e del Seicento. A Pienza, Montepulciano e S.Quirico d'Orcia (fino al 30 giugno)

Aperta la mostra di opere di artisti senesi del 5 e '600; un percorso espositivo concepito anche come invito alla riscoperta di un territorio che vanta un patrimonio d'arte e cultura di eccezionale valore

Continua...