Numerosi artisti e veri talenti hanno preso parte alla I^ edizione della meritoria iniziativa svoltasi nella cittadina del frusinate (di Marta Rossetti)
Continua...Letteratura, Poesia, Mitologia nell'arte di Ugo Attardi; una mostra rievocativa con le opere più significative dell'artista ligure.
Continua...Un'importante esposizione alla Galleria di Corso Rinascimento: lo sviluppo della poetica del paesaggio -dal classico al vero- con le vedute di Roma realizzate dai più grandi pittori del genere.
Continua...Grande concorso di pubblico alla esposizione multimediale che ripercorre il tragitto artistico del genio olandese (di Rosella Verdolotti)
Continua...Apre una esposizione di grande valore evocativo, dove il tema concettuale e l'ideazione si uniscono al naturalismo della composizione. Con contributi di Carla Mariani, di Gaetano Bongiovanni e un saggio di Claudio Strinati
Continua...Promossa dalla Galleria dell'Accademia, l'esposizione propone le più importanti tavole di un artista che si mostrò capace di assorbire varie componenti stilistiche.
Continua...Presso Evasioni Art Studio (Roma, via dei Delfini, 23), l'Associazione Kouros ripropone la collettiva "Semplicemente Donna", la mostra, a cura di Francesca Callipari, che propone sei artiste contro la violenza di genere.
Continua...Un'occasione mancata ? L'impostazione data alla mostra probabilmente non basta a dare una migliore comprensione del fenomeno del caravaggismo nel suo complesso -italian and english text- (di Clovis Whitfield)
Continua...Curata da Vittorio Sgarbi l'esposizione (sei 'stiacciati' e tre grandi dipinti su carta) presenta una originale interpretazione in chiave simbolica del santo che sconfisse il drago (qui redatto come coccodrillo).
Continua...Una grande esposizione delinea per la prima volta con grande efficacia il rapporto che il pittore fiammingo ebbe con la cultura classica e manierista italiana e il suo ruolo di preparatore e iniziatore dell'arte del barocco.
Continua...