• 27-11-2016

Un maestro del tardogotico a Firenze: Giovanni dal Ponte (1385-1437)

Promossa dalla Galleria dell'Accademia, l'esposizione propone le più importanti tavole di un artista che si mostrò capace di assorbire varie componenti stilistiche.

Continua...

  • 27-11-2016

La violenza contro le donne: anche l'arte si mobilita. Una collettiva di sei artiste (Roma, fino al 2 dicembre)

Presso Evasioni Art Studio (Roma, via dei Delfini, 23), l'Associazione Kouros ripropone la collettiva "Semplicemente Donna", la mostra, a cura di Francesca Callipari, che propone sei artiste contro la violenza di genere.

Continua...

  • 16-11-2016

Caravaggio alla National Gallery di Londra: luci e ombre di un'esposizione (fino al 15 gennaio)

Un'occasione mancata ? L'impostazione data alla mostra probabilmente non basta a dare una migliore comprensione del fenomeno del caravaggismo nel suo complesso -italian and english text- (di Clovis Whitfield)

Continua...

  • 30-10-2016

Alla Galleria Etra Studio le "Ali di San Giorgio" di Girolamo Ciulla (Firenze, fino al 28 novembre)

Curata da Vittorio Sgarbi l'esposizione (sei 'stiacciati' e tre grandi dipinti su carta) presenta una originale interpretazione in chiave simbolica del santo che sconfisse il drago (qui redatto come coccodrillo).

Continua...

  • 29-10-2016

Rubens e il Barocco : grande esposizione a Palazzo Reale (Milano 26 ottobre - 26 febbraio 2017)

Una grande esposizione delinea per la prima volta con grande efficacia il rapporto che il pittore fiammingo ebbe con la cultura classica e manierista italiana e il suo ruolo di preparatore e iniziatore dell'arte del barocco.

Continua...

  • 12-10-2016

Cambiamenti alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma: arte di ieri e di oggi nel nuovo allestimento

Da Palma Bucarelli a Cristiana Collu: i capolavori della GNAM proposti e valorizzati nel segno della continuità e della competenza (di Mario Ursino)

Continua...

  • 26-09-2016

"Scoperte e Massacri" a Firenze Ardengo Soffici (27 settembre - 8 gennaio 2017)

Una grande esposizione su uno dei grandi protagonisti del rinnovamento dell'arte italiana agli inizi del Novecento

Continua...

  • 23-09-2016

TUTTO il NUDO minuto per minuto : 10 Artisti alla Chie Art Gallery (Milano) fino al 1° ottobre

Il corpo femminile: un tema da sempre presente nelle produzioni letterarie ed artistiche, intepretato come fonte di differenti emozioni, in una collettiva di notevole rilievo, curata da Francesca Callipari

Continua...

  • 19-09-2016

Arturo NOCI alla Galleria Berardi (Roma): un "Divisionista aristocratico" nell'Italia della Belle époque

Importanti capolavori del pittore romano in una esposizione di grande rilievo artistico e filologico (dal 22 settembre fino al 29 Ottobre)

Continua...

  • 19-09-2016

Brueghel a Torino, i "Capolavori dell'Arte fiamminga" (21 settembre - 19 febbraio 2017)

In occasione della grande mostra alla Reggia di Venaria - Sala di Diana, un importante contributo sull'arte dei grandi maestri fiamminghi (di Luigi Musacchio)

Continua...