Dopo l'inaugurazione del centro congressi "La Nuvola" e le polemiche che l'hanno preceduta, pubblichiamo un studio analitico, apparso cinque anni fa ma di straordinaria attualità, sulla "leggerezza" dell'architettura.
Continua...Una precisa ricostruzione sulla origine della notevole tempera su tavola arricchisce il Museo Regionale di Agrigento con un "unicum" di grande rilievo storico-artistico e filologico (di Gabriella Costantino)
Continua...La Galleria Bottegantica di Milano dedica un'antologica al grande artista romano, una delle figure più singolari ed innovative della pittura dell' Ottocento e del Primo Novecento (di Mario Ursino)
Continua...La figura del grande artista irlandese rivisitata alla luce di alcune sue opere caratteristiche (di Luigi Musacchio)
Continua...Un burlone ? Un rivoluzionario ? Un esteta ? Un pericoloso sovversivo? L'ultima opera dell'artista padovano sembra più un avvertimento di quello che potrebbe essere il senso estetico ai tempi di Donald Trump (di Giorgia Terrinoni)
Continua...Un genio maledetto, un folle eccentrico, oppure un genuino interprete dei nostri tempi? Non solo 'graffitismo' nell'arte del giovane artista newyorchese (di Luigi Musacchio)
Continua...Per il primo appuntamento del ciclo "Ospiti della Spada", la Galleria di piazza Capodiferro espone la "Santa Costanza con i santi Giovanni e Paolo" dell'artista senese
Continua...Dopo l'analisi storico-artistica, i temi della sovranità, della divinità, della paternità svelati come artificio: la "fine di un costrutto teorico ideale chiamato l'antico" svelato nella sua artificiosa teatralità (di Gabriele Trivelloni)
Continua...Uno straordinario documento su pergamena miniata risalente al V - VI secolo d.C. di eccezionale rilievo filologico torna nel Museo Diocesano di Arte Sacra di Rossano -Cs- (di Francesca Callipari)
Continua...Il Sacrificio d'Ifigenia, storia, successo e significati di un capolavoro dell'artista senese, visto alla luce di due intriganti interpretazioni. Pubblichiamo oggi il saggio storico-artistico di Maria Cristina Chiusa (seguirà a breve il contributo di Gabriele Trivelloni)
Continua...