UFFIZI, UN DIPINTO RESTAURATO ED UN LIBRO

La copia contemporanea del capolavoro Cattura di Cristo esposta in Palazzo Pitti. Un volume racconta la storia e i segreti della tela.

Continua...


  • 19-06-2018

CARAVAGGIO INTORNO LA CONVERSIONE DI SAULO

Conversione di San Paolo

Continua...

  • 11-06-2018

LA CROCIFISSIONE DI SAN PIETRO

Riflessioni su Caravaggio nella Cappella Cerasi, Santa Maria del Popolo, Roma

Continua...


  • 18-01-2018

DUE GIORNATE DI STUDIO DEDICATE A CARAVAGGIO

DUE GIORNATE DI STUDIO DEDICATE A CARAVAGGIO A LATERE DE LA MOSTRA DENTRO CARAVAGGIO

Continua...

  • 03-11-2017

I 100 DISEGNI DI CARAVAGGIO NEL FONDO PETERZANO TRA FAVOLA E REALTA'

I 100 DISEGNI DI CARAVAGGIO NEL FONDO PETERZANO TRA FAVOLA E REALTA'

Continua...

  • 08-04-2017

Caravaggio e Monteverdi a Cremona. In mostra il 'vero' Suonatore di Liuto ?

Aperta a Cremona una mostra di grande valore artistico in cui viene esposta al pubblico una versione del Suonatore di Liuto accreditata originale del Caravaggio. Clovis Whitfield ne spiega le ragioni ripercorrendone la genesi alla luce delle nuove acquisizioni documentarie sul Merisi (With English text)

Continua...

  • 19-03-2017

Un enigma caravaggesco: studiosi a confronto su I Santi Quattro Coronati (Galleria Spada, Martedì 21, ore 10)

Chi fu l'autore del capolavoro raffigurante i Santi Quattro martiri, a suo tempo creduto di mano del genio lombardo ? Un importante convegno al Salone di Pompeo di Palazzo Spada -sede del Consiglio di Stato- farà il punto su uno dei più dibattutti misteri dell'epoca del caravaggismo. Il programma della giornata.

Continua...

  • 07-03-2017

Ancora su Caravaggio e il convegno di Roma: un altro resoconto e qualche spigolatura.

L'importante convegno tenutosi il 1° marzo alla Università La Sapienza sui primi anni di Caravaggio nella capitale pontificia è stata una tappa fondamentale per la comprensione di molti 'quesiti caravaggeschi'. Un nuovo contributo (di Emilio Negro e Nicosetta Roio)

Continua...