IL soggiorno dell'artista olandese in Italia e il ruolo decisivo del Cardinale Giustiniani: una rilettura completa di testi e documenti nell'esauriente ed accurato saggio di Clovis Whitfield (English Text - Italian text by Consuelo Lollobrigida)
Continua...Sulla tela riapparsa in Francia e ritenuta opera originale del genio lombardo, il parere molto circostanziato di Nicola Spinosa, che ha visionato il dipinto e la documentazione che non lascerebbero dubbi (di pietro di loreto)
Continua...Potrebbe anche essere l'originale del capolavoro disperso, secondo lo studioso che scoprì in Irlanda la Cattura di Cristo di Caravaggio; lo inducono a credere molti dettagli.
Continua...Un Dossier per la prima volta esamina tutti gli aspetti della vicenda legati alla realizzazione della "Natività con i santi Lorenzo e Francesco", trafugata dall'Oratorio di san Lorenzo a Palermo, proponendo nuove datazioni e nuovi tragitti. (di Michele Cuppone)
Continua...Dove guarda davvero il San Pietro crocifisso ? A chi rivolge il santo il suo sguardo "corrucciato" ? Una recente pubblicazione riapre il dibattito.
Continua...Continua il dibattito: quel disegno è di Caravaggio? (di Pietro Caiazza)
Continua...Ma la sua tecnica contemplava questi materiali preparatori? A proposito dell'attribuzione a Caravaggio di un'opera grafica proposta su News-art
Continua...Le influenze caravaggesche nella terra dei Carracci : se ne discute sabato 28 marzo a Parma
Continua...L'eminenza della fonte non giustifica un'errata lettura iconografica, di Pietro Caiazza
Continua...... Ovvero: ancora su arco e frecce in Caravaggio, di Pietro Caiazza
Continua...