A Bologna la Fondazione Mast presenta una mostra fotografica di Thomas Struth
Continua...Capolavori dal Museum of Fine Arts di Boston
Continua...(1882) LORENZO VIANI (1936) ? La preghiera del cieco”
Continua...Eccezionali testimonianze archeologiche illustrano un efficiente sistema schiavistico che la rivolta del gladiatore della Tracia non riuscì a piegare (di Nica Fiori)
Continua...Oltre novanta opere dell'artista non bastano a rendere viva e davvero comprensibile l'atmosfera underground ed anche da establishment dell'arte della New York in cui nacquero (di Giorgia Terrinoni)
Continua...Una esposizione ricca di colore e di significati, che deve aprire la strada a manifestazioni più ambiziose (di Massimo Francucci)
Continua...Scatti che illustrano il rapporto tra artisti e società in una mostra basata sulla contaminazione dei linguaggi individuali e collettivi (di Sabrina Riboldi)
Continua...Una mostra antologica da non perdere quella dedicata al pittore ferrarese, con 150 opere tra le più signficative (ma con qualche curiosa mancanza), anche di artisti coevi; i suoi rapporti con impressionisti e futuristi (di Mario Ursino)
Continua...