• 19-11-2016

Michelangelo e il vero volto della Cappella Paolina dopo il restauro. Un saggio di Alessandro Zuccari

Una rilettura dalla quale emerge ancor meglio l'importanza fondamentale delle iconografie michelangiolesche e il loro valore teologico e 'politico'.

Continua...

  • 15-11-2016

Arte e architetture 'senza tempo' nelle Ville Tuscolane in un libro di Maria Barbara Guerrieri Borsoi

Viene presentato a Roma un importante studio su un territorio ricco di testimonianze d'arte e di grande interesse naturalistico (Mercoldì 16 novembre, ore 17, via Giulia 142).

Continua...

  • 09-09-2016

A Siena inizia il restauro del pulpito del Duomo, capolavoro di Nicola Pisano

Sottoposto a restauro uno dei capolavori dell'arte sculturea di gusto gotico realizzato dal grande artista tra il 1266 e il 1269 in collaborazione con il figlio Giovanni (di Francesca Callipari)

Continua...

  • 24-07-2016

Giovanni Da Ponte (1385-1437): nuove acquisizioni e restauri alla Galleria dell'Accademia di Firenze

In preparazione della mostra dedicata a Giovanni Da Ponte che si aprirà il prossimo 22 novembre, presentate due tavole dell'artista fiorentino, testimone ed artefice del passaggio dal tardo gotico agli inizi del Rinascimento (di Francesca Callipari)

Continua...

  • 05-07-2016

Bernini ai Musei Vaticani: presentato il restauro della Cappella Cornaro (giovedì 7 luglio)

Alla Sala Conferenze dei Musei Vaticani, conferenza di approfondimento dopo il restauro di un capolavoro dell'arte barocca.

Continua...

  • 17-05-2016

La Galleria dei Candelabri in Vaticano è tornata a risplendere. Un percorso imperdibile.

Splendori ed emozioni con le statue, i sarcofagi, i frammenti di affreschi e le pitture, oltre naturlamente ai candelabri marmorei, nelle varie sezioni della Galleria del cortile bramantesco. Un commento di Mario Ursino

Continua...

  • 07-05-2016

Il "Granaio Borghese" di Artena è ora Museo Archeologico dedicato all'archeologo Roger Lambrechts

Dopo un lavoro di cinque anni un elemento architettonico antico è ora nuovamente fruibile come sede del Museo Archeologico con reperti di raro fascino (with english text).

Continua...

  • 12-04-2016

Importante recupero architettonico: il Restauro dell'Arco Borghese di Artena (Roma)

il progetto, che coniuga l'antica elaborazione del Vasanzio con le più moderne acquisizioni architettoniche, è attualmente esposto al Salone del Restauro di Ferrara -with english test- (di Francesco Montuori)

Continua...

  • 12-03-2016

A Siena, il restauro delle opere di Ambrogio Lorenzetti in Santa Maria della Scala

Un sorprendente itinerario dentro il cantiere di restauro per scoprire i segreti del grande maestro (di Francesca Callipari)

Continua...

  • 14-11-2015

Il Restauro della Resurrezione di Piero della Francesca: primi importanti risultati

Nuovi particolari e aspetti importanti della tecnica compostiva emergono dal restauro in corso del capolavoro dell'artista di Borgo Sansepolcro (di Francesca Callipari)

Continua...